Amazon Prime per chi non ce l’ha non sa cosa si perde… e non lo dico perché ce l’ho, vi dico sul serio che questo servizio per chi riceve parecchie spedizioni da Amazon conviene sul serio.
Con questo post vorrei evidenziarvi non solo quello che molti di voi sapranno (cioè che i primi 30 giorni a Prime sono gratuiti come prova) l’addebito vi arriverà successivamente qualora non lo abbiate disdetto entro il mese corrente (si perché se non siete soddisfatti Amazon vi consente di disdire immediatamente questa attivazione senza alcun addebito, direttamente dalle impostazioni del vostro account) ma una cosa molto più importante che molte persone si fermano ancora prima di sapere cosa ci offre questo servizio senza nemmeno andare a leggere per paura di rimanere incastrati o di abbonarsi a qualcosa che di fatto non gli serve (in parte potrebbe essere anche così).
Negli anni passati, Amazon Prime offriva solo la possibilità di spedire rapidamente, ossia acquistare questa sera un oggetto e averlo disponibile già da domani in giornata (perfino per le destinazioni più lontane o in cui solitamente è necessario aspettare minimo 48h).
Oggi Amazon alza il tiro e inizia a puntare sul modello americano, alza il prezzo da 9,90€ a 19,99 (annuali) ma include una vasta serie di servizi che ora esamineremo assieme per capire se in effetti valgono la pena o meno.
Per quanto concerne le spedizioni nulla è cambiato rispetto a prima, quindi abbiamo la possibilità di ordinare rapidamente degli articoli, come ad esempio dei libri scolastici, un regalo per un amico, materiali di consumo (come batterie, scatoloni, cartucce per la stampante) che vi occorrono rapidamente e non sapete come fare, insomma, se doveste acquistarle senza prime dovreste spendere circa 8 euro di spedizione, il che se capitasse una volta si potrebbe anche fare, ma già con la seconda volta nell’arco di un anno, capireste da voi che avreste quasi raggiunto il costo dell’abbonamento per riceverle gratis.
Prime Video è il famoso sito di TV Streaming che Amazon ha lanciato per far concorrenza a svariate aziende che offrono lo stesso servizio, prima tra queste la famosissima Netflix famosa in tutto il mondo.
All’interno sono presenti numerosi Film, Serie Televisive, Programmi, in lingua italiana e in lingua originale, ovviamente questi ultimi con i sottotitoli a disposizione. Ora io possiedo Netflix da circa un anno, confrontandolo con Amazon Prime Video posso dirvi che la differenza è notevole (in senso peggiorativo… meglio Netflix) c’è da dire che Netflix lo pagate 10 euro al mese, questo ve lo trovate gratis assieme al pacchetto. Di peggiorativo posso dirvi che hanno fatto l’errore (probabilmente per mascherare le serieTV e Film non disponibili) di lasciare all’interno del sito tutti i contenuti inclusi quelli non disponibili per il nostro paese, io tutto contento apro vedo Mr Robot pur sapendo che in Italia uscirà non prima del 2018, apro la prima puntata e mi dice “mi dispiace, questo contenuto non è disponibile per il tuo paese”, mi sento un po preso in giro… anche se come detto prima di film e di contenuti ce ne sono molti per tanto non è un enorme problema, però voglio essere chiaro e dirvi lati positivi e lati negativi come faccio sempre. Una cosa interessante per lo meno è che al livello di applicazioni mobile esistono le app che consentono di vedere da smartphone e tablet questi video (proprio come Netflix).
Twitch è un opportunità che può essere interessante per i gamer o per chi di fatto compra molti videogames online (ad esempio in preordine) io anni fa acquistai Gears of War Judgment per Xbox One, lo pagai in anticipo e lo ricevetti circa 3 giorni prima che il gioco uscisse fisicamente nei negozi, la cosa fu una grandissima sorpresa come immaginerete, se non fosse stato per Prime non sarebbe stato sicuramente fattibile
Le Offerte Lampo sono una delle motivazioni che mi hanno incentivato molto all’epoca in cui scelsi di abbonarmi, vedere delle offerte con 30 minuti di anticipo anche se non sembra, a volte può aiutarvi a fare l’affare dell’anno.
E’ capitato che siano stati messi in offerta dei smartphone al 40% di sconto e che siano terminati tutti dopo un ora; per tanto avere questo vantaggio rispetto gli altri potrebbe senza dubbio incrementare le nostre possibilità di realizzare un ottimo affare.
Amazon Music Unlimited è l’equivalente di Prime Video ma applicato alla musica, sicuramente a molti di voi sarà capitato di ascoltare almeno una volta la musica da Spotify, il concetto è lo stesso, c’è la sua App, vi collegherete con le credenziali di Amazon su cui avete attivato Prime e usufruirete di brani gratuiti.
L’app è un po lenta all’avvio, ma al livello grafico è a mio avviso superiore a Spotify. Il problema è che non è gratis o meglio è come se lo fosse dal momento che grazie a Prime l’abbonamento è di 99 centesimi ogni 3 mesi (sarebbe 30 centesimi al mese) ma a mio avviso è un po antipatico da parte di Amazon.
Non poteva certo mancare lo storage per condividere le proprie foto, con Amazon Drive avremo uno spazio dove poter scaricare le nostre foto (ne più ne meno come fanno i servizi Dropbox o OneDrive) la differenza tra gli altri servizi e questo è che Amazon offre ben 5GB di Storage (che per le foto diciamo non è tantissimo ma nemmeno poco considerato che è ben 5 volte di più di quanto ci offre la concorrenza) e questa volta è gratis o meglio incluso nell’abbonamento Prime.
CONCLUDENDO
Ho testato queste funzionalità nel tempo e ho fatto un’analisi approfondita (secondo me) per farvi capire se effettivamente vi conviene oppure no abbonarvi a Amazon Prime.
Per il discorso spedizione, è sufficiente che ne facciate almeno 3 l’anno per rientrarci, lo spazio di 5GB per le foto è una cosa carina che potrebbe tornare molto utile, per non parlare delle offerte lampo e tutto sommato anche i video dal momento che fanno parte del pacchetto.
Resto dubbioso sulla musica (che tuttavia da ciò che ho visto è organizzata molto bene rispetto spotify, del tipo sono presenti le classifiche, e un sacco di gruppi o canzoni in risalto) e twitch, ma per come la vedo io personalmente una prova senza impegno la farei.
Per altro prova che potrete disdire quando volete, ma è forse l’unico vero modo per rendervi conto se riuscirete a sfruttare tutte queste funzionalità aggiuntive.
Nel caso foste interessati a testare l’abbonamento cliccate sul banner qui sotto per avviare il vostro mese gratuito (ricordatevi di disabilitare nel caso non ne foste soddisfatti l’opzione del rinnovo automatico).