Bose SoundLink Color II Altoparlante Bluetooth IPX4

Spread the love

Il Bose SoundLink Color II è il modello più piccolo e più compatto di una serie di speaker portatili della serie SoundLink composta da quattro elementi (Color II, Mini II, Revolve, e Revolve+).

Mentre i modelli Revolve e Revolve+ possiedono l’impermeabilità parziale (certificata IPX4) e il Mini II non possiede tale caratteristica, con il Color II si è scelto di renderlo resistente agli schizzi e spruzzi d’acqua, il che lo rende l’ideale per essere utilizzato all’aperto, in piscina, al mare ma facendo attenzione a non portarlo in acqua perché non sopravviverebbe ad un tuffo.

Le dimensioni sono molto ridotte 12,5x13x5,5cm, e può essere tranquillamente portato in una borsa, anche se il peso di 544g diciamo che non è proprio indifferente.

Esteticamente per garantire un minimo di protezione contro i spruzzi d’acqua si è scelto di ricoprilo da una guaina in gomma, mentre il design si conferma con un aspetto bombato dall’aspetto aerodinamico proprio come tutti gli altri prodotti del marchio Bose.

All’interno di questo speaker troviamo due diffusori passivi disposti uno opposto rispetto l’altro, in questo modo il suono uscirà potente sia nella parte frontale che in quella posteriore, conferendo un suono equilibrato in entrambi i lati (nonostante la griglia del diffusore posteriore sia più piccola rispetto quella frontale).

Nella confezione (piuttosto elegante) troveremo solo il dispositivo e un cavetto USB-microUSB.

Nella parte superiore troviamo dei pulsanti (alcuni di questi con un led di notifica accanto):
– Pulsante Power ON/OFF
– Pulsante per attivare il pairing del Bluetooth
– Pulsante sorgente AUX
– Volume –
– Pulsante Multifunzione (Play/Pause/Rispondi ad una chiamata / Riaggancia)
– Volume +

Nella parte laterale invece troviamo due prese, la prima microUSB per caricare la batteria interna che malgrado non sia indicata la capacità, garantirà un autonomia di circa 8 ore.

Alla prima accensione il dispositivo inizierà a riprodurre una voce guida ciclica (in inglese) che ci suggerirà di premere il tasto multifunzione per impostare la lingua.
Premendolo si potrà procedere successivamente alla connessione Bluetooth (entrando in modalità pairing).
Successivamente sarà possibile tramite il nostro smartphone, tablet o PC connetterci per aprire successivamente l’applicazione Bose Connect (l’app ufficiale di Bose che ci permette di configurare il dispositivo).

Una volta connessi, ci verrà chiesto di scegliere un nome al dispositivo, e se vogliamo tra le opzioni potremo settare la nostra lingua preferita (nel caso specifico io ho scelto l’italiano) e ci apparirà subito una videata per avvisarci di un nuovo firmware presente da scaricare.

Piccola parentesi sul Firmware:
Per quanto io abbia una linea da 100Mbit ho impiegato circa 10 minuti per scaricare l’aggiornamento (non so se è per questione di traffico nel sito ufficiale o se è perché l’aggiornamento occupa molto spazio, in ogni caso vi suggerisco di fare questa operazione da casa, mentre il dispositivo è in carica).
Non appena scaricato l’aggiornamento, l’ho eseguito premendo il tasto per “update”, e subito dopo apparsa la scritta “Non scollegare il dispositivo” mi è apparso un popup di errore “GPS Error”, l’app è andata in crash.
Il dispositivo non era più visibile tramite bluetooth, e non è difficile immaginare il mio sgomento iniziale.
Per fortuna dopo aver riavviato l’app, tempo una decina di secondi il dispositivo è tornato disponibile tra le periferiche Bluetooth e si è connesso al telefonino automaticamente.
L’app ha ripreso il processo di aggiornamento mostrando nuovamente la maschera “Non scollegare il dispositivo”.
Dopo circa un minuto il dispositivo si è riavviato da solo e l’app mi ha segnalato che il dispositivo si era aggiornato correttamente.
L’update è stato eseguito con un telefono LG G4 (magari può esservi utile nel caso riscontraste anche voi questa anomalia), in ogni caso l’importante è che l’update è avvenuto correttamente e il dispositivo non si sia danneggiato.

Per riprodurre la musica, è sufficiente passare ad una qualunque applicazione e riprodurla come faremmo se volessimo ascoltarla dal telefono (una volta connessi al bluetooth il suono verrà riprodotto sullo speaker).

Al livello di Suono, mi è piaciuto molto, anche se ho riscontrato che a massimo volume, i diffusori non ce la fanno e iniziano a “spernacchiare” (cosa che non mi ha fatto particolarmente impazzire).
In ogni caso a volume medio alto si sente bene, il suono esce avvolgente e malgrado di non sia in grado di riempire una stanza di 16mq riesce comunque a sentirsi in uno spazio di 6 o 8mq in maniera chiara (poi ovviamente io questi calcoli li sto facendo tenendo conto che verrà utilizzato all’aperto).

Su Amazon

104,00€
disponibile
1 used from 253,09€
as of 17 Marzo 2020 20:19
Amazon.it
107,99€
disponibile
1 used from 253,09€
as of 17 Marzo 2020 20:19
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2023 9:27

FOTO :

VIDEO :

 

Lascia un commento