Premetto subito che all’interno del video che ho allegato a questa recensione trovate tutto un riepilogo del funzionamento e alla fine c’è un test per ascoltare come rende musicalmente parlando e se accedete dal mio profilo pubblico è presente il link al mio canale dove potete vedere il video a piena risoluzione.
Inizio col dire che ho acquistato il suddetto oggetto attraverso un coupon sconto che il venditore mi ha fornito in cambio di questa recensione onesta e imparziale.
Ero molto curioso di testare uno speaker così costoso che sono andato a documentarmi un po sul sito della Ggmm per capire meglio quale fosse la natura dei loro prodotti.
L’azienda GGMM è un marchio nato nel 2001 come azienda di Design, il marchio fu rilanciato nel 2008 come azienda produttrice di dispositivi audio ad alta fedeltà, unendo il design alla tecnologia moderna.
Possiede delle sedi non solo ad Irvine, in California, ma anche ad Hong Kong e Shenzhen.
La loro produzione si estende oltre agli speaker anche a cuffie, auricolari, e prodotti di content sharing come Dongle WIFI ad esempio.
Il prodotto di cui sto scrivendo la recensione è chiamato E3.
Uno speaker multifunzionale non portatile, che consente di riprodurre brani musicali in varie modalità.
Esteticamente si presenta come un prodotto, avente un design minimale e moderno. Ho scelto il colore azzurro tiffany perché le pareti della mia camera da letto sono di questo colore, e contrastando con i mobili bianchi fa davvero un bell’effetto.
Personalmente ritengo che sia una vera accoppiata vincente unire uno splendido design ad uno strumento con molte funzionalità, come ad esempio la radio sveglia, esposta in alto a destra sulla parte frontale, ma disattivabile tramite un pulsantino nascosto dietro.
Ma la parte più interessante di questo prodotto è la quantità di cose che è possibile fare, e la particolarità di avere addirittura un app tutta per lui!
Presente sia sul google playstore che nell’App Store, l’applicazione chiamata come il marchio di fabbrica, che ci consentirà tramite wifi di effettuare una connessione di tipo PassThrough (ossia noi ci colleghiamo al wifi generato dallo speaker e lui a sua volta si connette al nostro wifi casalingo) consentendoci di usare internet come vogliamo ma nel contempo di avere un controllo migliore sul nostro speaker decidendo quale canzone scegliere, e la possibilità di utilizzare altre app come spotify, radio FM, e quant’altro facendole passare tutte per il nostro E3.
E’ comunque possibile attraverso il tasto Mode effettuare il pairing in bluetooth e utilizzarlo come un normale speaker, ma rinunceremmo alle molteplici possibilità che ci offre l’applicazione.
Inoltre è presente dietro una porta USB da 2,1A che ci consentirà di caricare eventuali cellulari o tablet esterni.
Parlando ora dei test effettuati da me, ho testato entrambi i metodi di connessione, e non ho rilevato alcun problema.
Per quanto riguarda la qualità audio non c’è davvero nulla da dire… fantastica.
I bassi si sentono bene, suono potente e corposo, il volume che arriva fino a 18, impedisce alla cassa di “superare” il suo range massimo, quindi non aspettavi un audio con fruscii o gracchiamenti a causa del volume troppo alto per il diffusore, l’audio esce pulito e morbido sempre.
Ho inserito un test nel video, tenete conto che è stato ripreso con l’audio della mia reflex quindi non sarà di certo equivalente ad averlo li con voi, ma se devo dirla tutta, 120 euro per un simile oggetto, lo comprerei.
Consapevole del fatto che probabilmente un terzo del prezzo è da attribuire al design, ma due terzi sono di hardware e non hanno niente a che vedere con i speaker economici da 20 euro, ve l’assicuro.
Su Amazon
FOTO:
VIDEO: