Ho scoperto lo scorso anno, questa marca e ne ho da subito apprezzato la qualità dei speaker che produce, veri e propri oggetti da design per la casa, che oltre a godere di un ottimo sound sono molto belli da vedere.
Per chi non conoscesse il suddetto marchio, cercherò di farvi una panoramica.
L”azienda GGMM è un marchio nato nel 2001 come azienda di Design, il marchio fu rilanciato nel 2008 come azienda produttrice di dispositivi audio ad alta fedeltà, unendo il design alla tecnologia moderna.
Possiede delle sedi non solo ad Irvine, in California, ma anche ad Hong Kong e Shenzhen.
La loro produzione si estende oltre agli speaker anche a cuffie, auricolari, e prodotti di content sharing come Dongle WIFI ad esempio.
Da possessore dei precedenti modelli, non potevo farmi mancare questo nuovissimo speaker della gamma portatile che assieme al fratello maggiore l’M4 se la comandano all’interno del salotto d’ora in avanti 🙂
Parlando dell’oggetto così come l’ho acquistato notiamo subito una confezione più compatta e meno sfarzosa che nei precedenti modelli.
Ho scelto il modello Bluetooth anziché quello WiFi perché mi trovo meglio con la connessione attraverso il pairing anziché passando per l’app wifi passthrough e onestamente si risparmia anche vista la differenza di prezzo.
come tutti i prodotti della ggmm vi verrà inviato il manuale d’istruzioni (in varie lingue tra cui l’italiano), il certificato di garanzia europea, e in questo caso troveremo un alimentatore, tracolla da montare, e adattatore europeo per l’alimentatore.
Le dimensioni sono 26,5×15,5 per uno spessore di appena 4,2 cm il tutto per un peso complessivo di 1,3 Kg (che decisamente mi sento di dirlo… non è così portatile).
Un design simile a quello di una borsetta da donna; nella parte alta troviamo le asole dove montare la tracolla.
Nel pannello dei pulsanti troveremo partendo da sinistra :
– spia batteria : vi indicherà se il dispositivo è in carica o se la batteria si sta scaricando.
– tasto back: avvia brano precedente, o se tenuto premuto manda indietro la timeline
– tasto play/pause: avviare un brano, metterlo in pausa (in modalità vivavoce , risponde ad una chiamata o la interrompe).
– tasto forward: avvia brano successivo, o se tenuto premuto manda avanti la timeline
– doppio monotasto – e + del volume : abbassa o alza il volume
– dimmer dei bassi : abbassa o alza l’intensità dei toni bassi
– dimmer del treble: abbassa o alza l’intensità del toni alti
– spia bluetooth : si illumina quando il dispositivo è in modalità bluetooth e lampeggia se in fase di pairing
– spia aux : si illumina di verde quando il dispositivo è in modalità aux (con cavo connesso).
– tasto mode : consente di cambiare la sorgente tra aux, e bluetooth.
– tasto microfono : per utilizzare il microfono integrato (se si vuole come vivavoce durante una chiamata)
Nella parte posteriore invece troviamo una presa USB che potrà essere sfruttata come powerbank (anche se è da 1A di uscita che è un po pochino) per ricaricare il nostro smartphone, sotto di essa una presa di alimentazione, infine la presa AUX (classico cavo jack da 3,5mm).
All’interno lo speaker è stato strutturato con ben 6 diffusori, rispettivamente abbiamo quattro driver agli angoli da 2,5W e due subwoofer passivi da 5W al centro, il tutto per un totale di ben 20W di potenza REALI (avete capito bene).
E’ stato inoltre equipaggiato di ben 3 batterie al Litio da 2200 mAh per un totale di 6600 mAh che ci consentiranno di riprodurre brani a volume medio per circa 15 ore (nominali e chiaramente se non utilizzate la funzione powerbank altrimenti la batteria svanisce in un attimo).
QUALITA’ DI RIPRODUZIONE :
Come i suoi predecessori l’E5 non mi ha assolutamente deluso, la qualità audio è ottima e potendo regolare l’equalizzazione dei bassi e degli alti (cosa che nei precedenti modelli non è fattibile) è davvero fantastico!
Ho effettuato vari test con i bassi, si sentono egregiamente, quindi se vi piace sentire la musica con suono profondo e bassi importanti l’apprezzerete sicuramente.
APP GGMM-E Series :
Come in tutti i modelli ggmm l’app scaricabile sia per iOS che per Android fa da padrona aggiungendo svariate funzionalità e possibili configurazioni al nostro speaker.
Prima che uscisse questo nuovo speaker c’era una versione precedente su cui di tanto in tanto compariva un bug che la faceva crashare (facendo rimanere comunque la connessione ma rendendo obbligatorio il reboot del dispositivo).
Nell’attuale versione aggiornata non l’ho rilevato per tanto lo ritengo risolto.
CONCLUDENDO:
Per concludere questa recensione ritengo di aver speso bene i miei soldi e che uno speaker come questo è senza dubbio la soluzione ideale per piccoli viaggi senza troppo impegno nei quali avete bisogno del vostro speaker personale, su cui mettere della buona musica o semplicemente (se preferite) ascoltare a gran volume una partita.
Su Amazon
FOTO: