Bose QuietControl 30 Cuffie Wireless

Spread the love

Bose QuietControl 30 è l’ultimo modello di auricolari, marchiato Bose, in linea con prodotti di altri marchi per la caratteristica del filtro antirumore presente nel dispositivo.
Sono convinto che non ci sia bisogno di presentazioni riguardo la Bose Corporation (che probabilmente è tra le più famose al mondo per la qualità dei propri prodotti e la qualità dei materiali… anche per i prezzi spropositati ma tra poco vedremo assieme che non è proprio così).
Questi auricolari di fascia alta sono realizzati pensando a chi ama ascoltare della buona musica (integrando ad essi un’elettronica davvero non indifferente) ma sopratutto per chi ha bisogno di dialogare in situazioni di alta rumorosità (ad esempio in mezzo al traffico oppure ad una festa dove sono presenti numerose persone, insomma in luoghi dove l’inquinamento acustico ha spesso la meglio sul microfono compromettendovi la possibilità di parlare al telefono.

CARATTERISTICHE DI QUESTO MODELLO:
Il modello come detto prima, si chiama “QuietControl 30” proprio per la presenza all’interno del dispositivo di un filtro anti rumore realizzato da Bose, assolutamente personalizzabile sia via hardware (tramite il telecomando posto sul filo a pochi centimetri dall’auricolare destro, sia tramite l’app Mobile che troveremo sia sull’AppStore che sul Google PlayStore (l’app si chiama Bose Connect).

CONFEZIONE :
La confezione è professionale ed elegante (come ci si aspetta da un prodotto top gamma), dopo aver sfilato la scatola dal cartoncino esso si aprirà a libretto mostrando delle foto del prodotto e troveremo all’interno gli auricolari disposti su un apposita formina.
Sotto questo ripiano ci sarà una comoda custodia semi rigida in gomma con chiusura lampo nella quale potremmo riporre le cuffie oltre ai due paia di gommini che ci vengono forniti (in tutto sono 3, tanti quante le misure piccola, medio, grande che ci consentiranno di scegliere in base al nostro tipo di orecchio).
Sono presenti anche un cavetto per la ricarica (USB / microUSB) e alcuni depliant con il manuale utente (che è presente in formato digitale anche all’interno dell’applicazione).

DESIGN E CARATTERISTICHE:
Parlando del design , sinceramente è un po particolare rispetto i classici modelli di auricolari, è presente un cerchietto (vero e proprio) di gomma piena semi rigido.
Tale strumento andrà messo attorno al nostro collo e servirà a bilanciare il filo in maniera tale che i movimenti della testa non vadano a farli uscire dai nostri padiglioni auricolari.
Il filo che fuoriesce da questo cerchietto è fisso e non è possibile estenderlo (forse 5 cm di filo in più per lato sarebbero stati migliori).
Sul cerchietto-bilanciere è presente una presa microUSB (per ricaricare la batteria interna (che garantisce fino a 10 ore di utilizzo con il volume medio), sono presenti inoltre due led di notifica uno verde per lo status della batteria l’altro azzurro per il bluetooth e un pulsante per accendere il dispositivo.
Nel telecomando sono presenti due tasti grandi (su e giù) e due tasti piccoli laterali (su e giù); tramite essi sarà possibile regolare il volume e regolare il filtro anti rumore.

APPLICAZIONE MOBILE :
Come detto prima, l’app “Bose Connect” è scaricabile da entrambi gli store Android e Apple, una volta installata, servirà a molte cose, oltreché essere un app universale per ciascun modello di dispositivo Bose acquistato da voi, sarà possibile scaricare nuovi firmware per aggiornare le cuffie (vi avvertirà l’applicazione stessa) e sarà possibile sfruttare le sue funzionalità (nel caso specifico il filtro antirumore) impostando con un semplice touch il livello di filtro ascoltandone a tempo reale l’appiattimento in ingresso.
E’ inoltre possibile cercando tra le impostazioni, sfogliare il manuale utente, impostare la lingua della voce guida e nel caso non si volesse ascoltare, si può escludere definitivamente.

QUALITA’ E TEST EFFETTUATI:
Ho effettuato un test tramite alcune canzoni con dei bassi più o meno bilanciati, inoltre ho effettuato un vero e proprio benchmark sfruttando un brano creato appositamente per testare le cuffie in modo professionale riproducendo svariate frequenze, sia alte che basse, e ultra basse.
Posso dirvi che sono rimasto veramente “commosso” perché non credevo fosse possibile ascoltare musica ad un simile livello qualitativo.
Non c’è davvero nulla che si può dire di negativo alla qualità impeccabile e la riproduzione in special modo delle basse frequenze che vi fanno vibrare la testa.
Se fosse possibile avrei dato 6 stelle a questa recensione.

ISOLAMENTO ACUSTICO:
L’isolamento acustico in questi auricolari è per un buon 90% forse anche 95%.
Si… avete capito bene!
Una volta indossate, non sentirete più niente intorno a voi, sembrerà di aver indossato dei veri e propri tappi per le orecchie, ma non è così ovviamente.

CONFORT :
Purtroppo all’inizio avevo utilizzato i gommini di dimensione media e non mi sono trovato molto bene, dopo circa mezz’ora di utilizzo iniziavano a farmi male le orecchie (la parte interna si intende) e dovevo necessariamente toglierle.
Una volta rientrato a casa ho testato i gommini piccoli e il problema si è risolto magicamente.
Non posso dire che sia come non averle perché le InEar le senti per forza… però posso dirvi che l’ottimo isolamento acustico fa sì che diventi piacevole tenerle su.

CONCLUSIONE:
Promesse a pieni voti… ragazzi non so davvero come esprimervi la mia soddisfazione in questo paio di auricolari!
Il prezzo in questo caso fa davvero (e tanto) la differenza!

Su Amazon

254,89€
299,95€
disponibile
4 used from 199,00€
as of 9 Marzo 2020 0:38
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 22 Dicembre 2022 6:24

FOTO:

Lascia un commento