Creative Outlier Sports Auricolari In-Ear

Spread the love

 

 

Creative Technology è un marchio nato a Singapore nel 1981 che è divenuto famoso in tutto il mondo per la produzione di componenti elettronici per computer quali schede audio, diffusori acustici stereo attivi, e negli ultimi anni si è affermata molto anche sul fronte dei lettori mp3, e cuffie.
Questo prodotto ritrae le tipiche cuffie bluetooth finalizzate all’allenamento sportivo (la corsa in particolare).
Salta subito all’occhio per via della presenza di due “corni” (o ganci se preferite) in gomma vicino il diffusore auricolare, tipico delle cuffie sportive perché riesce ad incastrarsi nel nostro padiglione dell’orecchio in modo da tenerle saldamente ferme mentre corriamo o ci muoviamo.

L’idea quindi è quella di avere delle cuffie resistenti, che si sentano bene, lievemente impermeabilizzate al fine di non rovinarsi durante una ipotetica pioggia, e un piccolo telecomando collegato ad esse che ci consenta di rispondere ad una chiamata, o abbassare il volume se vogliamo tramite un semplice tocco.

Il prodotto devo dire mi ha convinto particolarmente, perché malgrado il design già visto e rivisto dai marchi concorrenti, ho apprezzato molto la natura dei dettagli, quali il cavo flat rivestito in gomma, dai colori sgargianti e la custodia compatta per poter essere facilmente portata anche nella tasca di un giaccone.

Parlando della qualità audio, l’ho trovata molto buona (tenete conto che eseguo i miei test su dei file campionati che sfruttano i bassi, gli alti, e tutto il necessario per capire quanto queste cuffie di fatto ci possono offrire) e devo dire che non sono paragonabili a cuffie da 20 euro che apparentemente sono molto simili al livello estetico.

Nella confezione, troveremo quindi: una custodia rotonda, le cuffie, un cavetto per la ricarica microusb, 3 misure di gommini per le orecchie (piccoli, medi e grandi), 3 tipi di corni per il blocco nell’orecchio (medi, e grandi, infine un gommino privo di gancio), troviamo infine un manuale di istruzioni.

Il telecomando, possiede tre pulsanti, rispettivamente :
Tasto + : per agganciare una chiamata o passare ad un brano successivo (durante la riproduzione musicale).
Tasto O : per rispondere / agganciare una chiamata in arrivo oppure mettere il play o in pausa un brano (durante la riproduzione musicale).
Tasto – : per bloccare o sbloccare l’uso del microfono durante una chiamata o passare ad un brano precedente (durante la riproduzione musicale).

Per concludere consiglio questo prodotto e vi espongo alcuni lati a mio avviso positivi che le caratterizzano rispetto la concorrenza :
– leggerissime (pesano appena 15gr)
– impermeabilizzazione IPX4
– 11 ore di riproduzione musicale (durata elevata della batteria)

Lascia un commento