Le Sennheiser HD 598SR non sono il primo modello di cuffie di questo marchio che possiedo, già in un lontano passato acquistai un paio di cuffie economiche per vedere la tv la notte, poi col tempo ne presi un altro paio molto leggere per poterle sfruttare sia utilizzando il PC sia con lo Smartphone.
Le Sennheiser HD 598 Cs Cuffia Chiusa, Nero che esteticamente sono molto simili a questo modello (Sennheiser HD 598SR) e le quali caratteristiche sono pur sempre molto valide anche se un gradino sotto a queste.
Come gran parte delle cuffie Sennheiser di fascia alta troviamo una confezione molto bella visivamente (realizzata in cartone rigido e imbottitura spugnosa, niente di così innovativo rispetto ciò che si trova online ma apprezzabile), al livello di componenti e accessori, all’interno troveremo solo le cuffie, un cavo lungo 3m collegato (nell’apposito vano jack 3,5mm) dove da un estremità delle due troviamo una presa jack da 6,5mm (il cavo è molto spesso).
Un cavetto piccolo e molto leggero con due prese da 3,5mm tripolari e l’interruttore per inviare i comandi ad un eventuale smartphone.
Infine un adattatore (femmina) jack 6,5mm e (maschio) jack 3,5mm.
Essendo delle cuffie aperte godono dei pro, ma anche dei contro che conferisce la loro struttura per tanto avremo le orecchie rinfrescate dall’aria esterna che passa attraverso la griglia dei padiglioni auricolari, avremo un peso inferiore rispetto delle cuffie chiuse e ci sentiremo meno ovattati, il risvolto della medaglia è che sentiremo parte dei rumori all’interno della stanza (isolamento acustico piuttosto ridotto malgrado siano delle cuffie over -ear) e come alzeremo il volume chi ci circonda ascolterà ciò che ascoltiamo noi (perché per ovvie ragioni come il suono attorno a noi entra nella griglia, quello prodotto dalle cuffie esce).
Questa è una caratteristica delle cuffie aperte per tanto non la considero un difetto, se state cercando delle cuffie con un ottimo isolamento acustico e per ascoltare musica in silenzio (la notte) non fanno decisamente per voi.
I test che ho effettuato sono stati tutti sul mio Mac Mini tramite il cavo tripolare.
Ho effettuato un test vedendo un film in bluray la qualità è davvero spettacolare, dire che è coinvolgente è decisamente riduttivo.
Non sono mancati i test sui bassi (che personalmente adoro) e su queste cuffie li ho davvero apprezzati come mai fino ad ora, in particolar modo un test con dei bassi molto estremi in cui sembra quasi di averli nella testa.
Ottimo il test Sorround Sound Demo della Turtle Beach, è incredibile malgrado siano delle cuffie stereo il carro armato sembra di averlo dietro e poi davanti.
Questo ve lo dico perché se lo cercate online e lo vedete potete rendervi conto se sentite così bene un test simile, come sentirete un film.
In ogni caso chi sfrutterà queste cuffie al meglio sarà senza ombra di dubbio chi possiede una scheda sonora degna di questo nome, o chi fa musica, magari con un buon amplificatore e uno strumento musicale connesso.
Per quanto mi riguarda, posso dirvi che me le godrò tutte con il mio lettore BluRay connesse alla mia TV.
Prezzo elevato ma meritatissimo secondo me! queste cuffie mi hanno dato grosse emozioni e penso che faranno lo stesso effetti anche a voi.
Su Amazon
FOTO: