Xiaowu K5 Auricolari Bluetooth Senza Fili

Spread the love

Negli ultimi mesi ho sentito parlare sempre di più di auricolari senza fili, spesso perfino nelle pubblicità di Facebook capitava di vedere qualche modello di questo tipo, perciò mi sono deciso di cercare un prodotto come le Xiaowu K5 dal prezzo non troppo elevato ma nemmeno un prodotto da quattro soldi nella speranza di avere il giusto prodotto che serve a me.

Le Xiaowu K5 sono degli auricolari pensati e progettati per l’ambito sportivo, sebbene io non sia proprio quel tipo di persona che si mette a fare footing un giorno si e l’altro pure, ho sempre riscontrato una certa difficoltà nell’indossare le cuffie o auricolari per così dire “classici”, mentre quelle per ambito sportivo (ultra leggere e con i tipici ganci che si attaccano al padiglione auricolare, riescono a tenermele saldamente attaccate all’orecchio) quindi posso dire che questo modello fa proprio al caso mio!
Il loro peso infatti è di solo 141 grammi, l’aspetto nero lucido con la basetta opaca di porta un design estremamente moderno (dato anche dalle rifiniture rosso Ferrari cromato), sono davvero belle.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
Nella confezione delle Xiaowu K5 troviamo un manuale di istruzioni e un manuale per effettuare il pairing tradotto in 6 lingue tra cui anche l’italiano.
E’ presente il cofanetto / basetta per mettere in carica gli auricolari o riporli quando non ne abbiamo bisogno, inoltre due bustine contenenti due paia di ganci elastici (per tenere fermi gli auricolari all’orecchio) e tre paia di gommini (due dei quali li troveremo già montati negli auricolari).
Infine troviamo un cavetto microUSB – USB per ricaricare la basetta/cofanetto.

PAIRING / ACCOPPIAMENTO :
Per effettuare il pairing con le Xiaowu K5 è molto semplice è sufficiente tenere premuti entrambi i pulsanti di accensione finché la luce di notifica non inizia a lampeggiare con un colore che va tra il blu e il rosso.
Dopo 5-10 secondi uno dei due led di notifica si spegnerà, indicando che i due auricolari sono collegati tra loro.
A questo punto ci mancherà solo da collegarli entrambi al nostro smartphone o tablet, andremo quindi a cercarli tramite il bluetooth con il nome di “K5” e concluderemo l’accoppiamento.
Accensione si tengono premuti i tasti per 7 secondi.
Spegnimento si tengono premuti i tasti per 5 secondi.
è possibile utilizzarne uno soltanto (Durata 3-4 h) oppure entrambi (2-3h)

COFANETTO / BASETTA:
Il cofanetto / basetta (lo chiamo così per via del modo in cui si apre) è per così dire una scatola nella quale potremo riporre le Xiaowu K5.
Nei vani in cui andremo a metterli sono presenti due contatti con supporto magnetico che faranno sì che si collegheranno automaticamente.
Tale basetta possiede una batteria interna da 450mAh che ci consentirà una volta carica di ricaricare le nostre cuffie fino a 5 volte.
Nella parte esterna troveremo uno switch “On – Off”, impostandolo su On si accenderà una luce verde che indicherà lo stato di carica degli auricolari.
Di fianco a questo switch è presente una porta microUSB tramite la quale potremo ricaricare la batteria all’interno della basetta.

SOUND / BASSI :
Ho effettuato dei test audio per provare non solo il sound in generale ma anche la qualità dei bassi e la qualità di riproduzione musicale.
Devo dire che non ci siamo, o meglio mi sarei aspettato per 27 euro qualcosa di decisamente meglio rispetto la qualità che ho riscontrato.
Il suono è abbastanza piatto, e anche un pelino metallico, i bassi sono presenti ma essendo equalizzati male risultano anche fastidiosi in quanto troppo forti.
Se teniamo il volume basso si sentono poco se lo alziamo si sente troppo.
Per quanto concerne invece il discorso smartphone e utilizzo al telefono (o in macchina ad esempio) è perfetto, l’audio si sente potente e si riesce a parlare tranquillamente, anche dall’altro capo del telefono la telefonata risulta chiara e scandita.

CONFORT :
Se li indossiamo senza usare i ganci tendono a cadere anche spesso, con i ganci invece il discorso cambia e sono piuttosto stabili.
Quindi il confort diciamo che non è così male tenendo conto che i ganci vanno utilizzati sempre.
Dopo una ventina di minuti di test, direi che non sono nemmeno fastidiosi, quindi ci siamo.

BATTERIA :
La batteria ha una capienza di 450mAh che alla carta garantiscono 3h di ascolto oppure 40h di stand by.
Per ricaricarla completamente è necessaria un ora di ricarica totale tramite l’apposita basetta con presa microUSB.

CONCLUSIONE :
Per fortuna ho acquistato questi auricolari principalmente per parlare al telefono mentre guido e quando sono fuori dall’ufficio, altrimenti pagare 27 euro per una qualità audio simile, le avrei restituite quasi sicuramente.
Tuttavia dovendo usarle per parlare e dai test che ho effettuato funzionano bene, alla fine ho scelto di tenermele anche se le ho pagate piuttosto care in definitiva.
Quello che posso dirvi è se il venditore decidesse di abbassare il prezzo a 18-20 euro è senza dubbio un ottimo paio di cuffie, per 27 euro che quanto le ho pagate io forse non conviene così tanto.

FOTO:

VIDEO:

Lascia un commento