Fire TV Stick Basic Edition Dongle

Spread the love

Finalmente ho tra le mani il Fire TV Stick divenuto famoso già da un anno negli altri paesi e arrivato solo ora in Italia.
Ho acquistato questo prodotto (che Amazon pubblicizza dalla barra in alto del sito), per lo più per curiosità, in quanto malgrado io già possieda una SmartTV, da appassionato del genere quale sono, non potevo farmi sfuggire l’occasione di provarlo e confrontarlo i con dispositivi che già possiedo, anche perché sinceramente, contrariamente a quanto si pensa, non sempre un prodotto appena uscito è necessariamente il migliore.

Il giudizio che voglio dare è ponderato sia nel rapporto qualità prezzo sia nelle potenzialità, tempo di risposta ma soprattutto l’utilità complessiva.

Dal momento che i miei genitori non hanno una SmartTV ho pensato che l’acquisto potrebbe essere un ottimo regalo di natale (visto che siamo nel periodo giusto).

Il Fire TV Stick non è altro che un piccolo computer, una versione Dongle (usando termini tecnici) della precedente Fire TV (versione TVBox) avente come sistema operativo Fire OS (basato su Android) efficacemente ridotto (o forse dovrei dire castrato rispetto una versione pura, nella quale non troveremo il Google Play Store ma troveremo una versione AppStore di Amazon attraverso il quale si potranno scaricare le applicazioni passando sempre per Amazon stesso).

Sarà comunque possibile installare file esterni apk (tramite ADB chiaramente), potrete tramite installare un Launcher diverso per cambiare l’aspetto estetico dell’interfaccia insomma per chi vuole smanettarci un po c’è la possibilità di lavorarci su per dargli una dovuta personalizzazione.

Le dimensioni sono ridotte… 8,6×12,5x3cm il tutto per un peso di 32g.

Ad un estremità troveremo la porta HDMI mentre sul lato troveremo una porta microUSB che servirà per l’alimentazione.

A tal proposito all’interno della confezione troveremo non solo la presa HDMI (una piccola prolunga per collegare comodamente la nostra FireTV Stick) ma anche un cavo microUSB – USB che ci consentirà di collegarla ad una presa di corrente (anch’essa inclusa) USB-DC.

Il telecomando, molto sottile e stretto, è alimentato da 2 batterie ministilo (AAA incluse nella confezione).
Sulla superficie troviamo sei tasti, di cui tre per il menu android, tre per i comandi media e infine un settimo tasto circolare (che ci consentirà di muoverci all’interno dei menu)

Nel caso collegaste il dispositivo ad un powerbank per alimentarla non funzionerà (ho provato) e il dispositivo mostrerà a video una schermata nera con scritte bianche indicando che non c’è sufficiente alimentazione dalla presa USB.

Al momento dell’accensione (dopo aver cercato il telecomando e avervi chiesto di connettervi al wifi) vi verrà chiesto di collegarvi con il vostro account Amazon, se non ne avete uno sarete costretti a crearlo (ne più ne meno come nei sistemi Android vi viene chiesto un account Google) appena fatto Amazon non perderà tempo di proporvi un abbonamento Prime gratuito per il primo mese e per altro conveniente dal momento che vi metterà a disposizione diversi servizi tra cui spedizioni rapide, sconti, spazio storage su una memoria cloud ma soprattutto la possibilità di vedere film (come per Netflix) in streaming tramite l’applicazione Prime Video.

Non appena deciso cosa fare (potete iscrivervi a Prime o saltare tale opzione) vi verrà mostrato un video illustrativo per spiegare il funzionamento del dispositivo (che potrete saltare se volete) e ci troveremo finalmente alla schermata vera e propria della Fire TV dove troveremo varie voci di menu che potremo scorrere con il telecomando sono presenti per altro anche dei giochi, delle app (come appunto Netflix, Youtube, Spootify per la musica e altri canali vari) in più è possibile utilizzare Kodi che per quanto possa sembrare strano, si può sempre connettere al WIFI e successivamente attingere ad un unità di rete ad esempio, è presente infine un canale video on demand per chi volesse in cui potrà noleggiare un film e vederlo in streaming ad alta risoluzione.

Il bluetooth funziona una meraviglia ed è perfettamente compatibile con i gamepad generici (io ne ho utilizzato con un GameSir e va alla grande), di conseguenza anche eventuali mini tastiere o cuffie.

Per quanto riguarda il DLNA è possibile sfruttare l’applicazione AllCast Receiver da scaricare sul vostro smartphone e che vi consentirà di connettervi al nostro FireTV Stick per condividere i nostri contenuti sullo schermo (molto utile se volete mostrare a un amico dei video che avete sul telefono sul suo televisore).

Dico questo perché di fatto la FireTV Stick è davvero piccola, e può essere portata comodamente con voi in un astuccio o se preferite in una sacchetta, e utilizzarla a casa di amici quando magari dovete passare una giornata lì e volete magari vedere un film usando il vostro abbonamento.

Passiamo ora al confronto con la concorrenza (cosa che ho avuto in mente di fare fin dal primo momento che l’ho visto in vendita).
Iniziamo col dire che in questo dispositivo troviamo di particolare:
– HDMI 1.4B che ci permetterà di visualizzare video a 1080p@60fps (fullhd)
– WiFi N Dual Band MIMO

– 8GB di spazio di archiviazione
Due caratteristiche che nella concorrenza non troviamo affatto, inoltre essendo un vero e proprio mini computer sarebbe forse riduttivo confrontarlo con un ChromeCast (che è nato solo per condividere i contenuti da fonti esterne a grandi linee).
Per tanto rispetto le altre Dongle è sicuramente migliore specie per il discorso qualità prezzo che a 59 euro (anche se io avendo Amazon Prime l’ho pagata 39) è già un prezzo molto valido.

Le performance sono valide, nei menu il telecomando risponde prontamente, forse un lieve ritardo con la grafica ma per 1GB di Ram è comprensibile (ci sono TVBox che si piantano proprio, questo al confronto è una freccia).

Per quel che posso dirvi a quel prezzo lo ricomprerei sicuramente, anche perché sebbene possa un pelino infastidire il fatto della versione chiusa di Android devo essere sincero non viene percepita così spesso, è solo questione di abitudine che poi come vi ho spiegato il modo per installare ciò che vogliamo si trova.

Su Amazon

39,99€
non disponibile
as of 12 Marzo 2020 14:41
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 19 Novembre 2023 19:21

FOTO:

Lascia un commento