Nest NC1102IT Videocamera di Sicurezza

Spread the love

Questa probabilmente è una delle migliori videocamere (rapporto qualità prezzo) presenti sul mercato!
E’ vero (direte voi) sono presenti anche modelli da 50 euro che registrano a 720p e con 200€ ce ne comprate 4, ma questa qui ha quello che le altre videocamere non offrono.
Privacy e sicurezza dal punto di vista dei dati che verranno tutelati direttamente dalla Nest (società americana, situata in California) che da anni produce termostati, rilevatori di fumo, e per l’appunto telecamere di sicurezza.
L’azienda offre varie possibilità per gestire questo dispositivo ma prima di addentrarci in questa descrizione vorrei prima spiegarvi cosa troverete nella confezione.

All’interno della scatola troveremo :
– la videocamera
– un cavo usb/microUSB
– un adattatore USB / spina della corrente
– una busta da lettere con dentro il manuale d’istruzioni per un rapido kickstart
– una placca magnetica con delle viti da applicare al muro o al soffitto (nel caso decidessimo di collegare lì la nostra videocamera).

Come si installa ?
Al livello di installazione è davvero semplicissima, sarà sufficiente connettere il cavo alla corrente, e l’altro capo microUSB al corpo della videocamera, e fissarla al muro oppure se si preferisce lasciarla dritta poggiata su una mensola.
Per utilizzarla sarà sufficiente connettersi tramite l’applicazione Nest che è scaricabile sia dallo store Apple che da quello Android.

Parliamo un po di caratteristiche hardware:
Iniziamo col dire che è una telecamera fullhd per tanto i video verranno acquisiti a 1080p (1920×1080) con un obiettivo wide avente un campo visivo di 130° (mica poco!).
Nella parte alta sopra l’obiettivo troviamo un indicatore led, mentre sotto il foro del microfono.
Nella parte posteriore troviamo uno speaker circolare sotto il quale è presente la presa microUSB per l’alimentazione.
E’ possibile inclinarla avanti o indietro, e se volete potete svitarla dal piedistallo su cui è collegata perché potreste magari avere interesse a collegarla ad un altro supporto, come ad esempio un cavalletto.
Se volete potete addirittura estrarre la telecamera dal supporto superiore (quell’anello a forma di goccia nel quale è incavata), così da poterla attaccare alla placca metallica inclusa nella confezione per fissarla al soffitto ad esempio.

Per il funzionamento sarà necessario creare un account sul sito Nest e registrare il dispositivo (potrete farlo sia dal telefono che dal computer).
Una volta aver installato l’app sul vostro smartphone, aprendola troverete un pulsante a rappresentare il vostro dispositivo (questo perché nel caso aveste registrato più di un dispositivo vedreste le varie telecamere con il nome della stanza che gli avete assegnato) per una lettura più pratica.
Attraverso un click vi troverete in Live Streaming e potrete vedere direttamente ciò che accade nella stanza.

Dall’app abbiamo una serie di impostazioni tra le quali : la possibilità di schedulare l’attività (on off) del dispositivo, la qualità video (1080p, 720p, 320p), visuale notturna (off, auto, e sempre attiva), rotazione dell’immagine (nel caso la videocamera sia attaccata sottosopra) , il livello di accessibilità video (nel caso voleste fare una diretta pubblica in streaming), al livello di suoni c’è la possibilità di impostare la sensibilità del microfono o eventualmente disabilitarlo.
Altra funzione interessante è quella di parlare attraverso il tasto apposito, il suono uscirà dallo speaker presente nella videocamera.
Potete spegnere il led di notifica, nel caso in cui non vogliate che nella stanza si noti che state registrando.
Attraverso il digital zoom potrete effettuare dei zoom improvvisi sfruttando la gesture “pinch to zoom” nel display del vostro telefono (dopo aver attivato l’opzione con il rettangolino).
E’ presente inoltre una history che vi permette di vedere la cronologia dei vostri video divisi per zona e orario (di default si organizza per giorno, ma entrando poi nel menu troverete la divisione per orario).
Avrete una barra da cui potrete decidere di mandare avanti o indietro veloce il video (per rivederlo).

Sarà possibile ricevere vari tipi di notifiche, notifiche per un movimento captato in un determinato range (decideremo noi le modalità tramite la programmazione delle “attività” in cui ci verrà permesso di disegnare delle aree in cui il sensore di movimento andrà a rilevare cose da notificarci) oppure notifiche di un suono recepito (potrebbe essere ad esempio qualcuno che si sta introducendo nella vostra abitazione).
Vi verrà inviata una notifica in push che vi indicherà : ora, tipologia della notifica, dispositivo, e area in cui è stato rilevato il movimento.
In questa maniera si suppone che voi vi connettiate immediatamente al live streaming per verificare cosa sta accadendo.

Ovviamente il sistema evitarà di bombardarvi di notifiche perché nell’eventualità in cui io metta la telecamera rivolta verso una finestra, e delle persone passassero continuamente davanti la mia finestrona a giorno, riceverei 50 notifiche in un ora.
Per questa ragione ciascun tipo di notifica non si ripeterà per più di 30 minuti.
Questo per me non è un bug ma si tratta di un idea ben congegnata, perché lo strumento non può funzionare senza l’intervento dell’uomo, dobbiamo necessariamente dare un occhiata e verificare cosa sta accadendo.

Nest offre la possibilità di sfruttare per 30 giorni il loro sistema Nest Aware che successivamente diverrà a pagamento.
Tale servizio ci darà la possibilità di registrare nei loro spazi cloud video per 10 giorni consecutivi.
Ci sono ovviamente estensioni più costose e sconti nell’eventualità che abbiate più di un dispositivo, in ogni caso ritengo che sia molto utile per chi ha una piccola attività o per chi ha necessariamente bisogno di registrazioni per custodire i propri beni.

Per concludere, posso dirvi che sono rimasto molto soddisfatto di questo prodotto, oltre alla compattezza, la completezza in tutto al livello di servizi e funzionalità.
Quello che un pochino mi ha deluso al livello di streaming nonostante io abbia una rete molto veloce in casa, è un piccolo lag di 1 o 2 secondi, e obiettivamente speravo non ci fosse.

In ogni caso resta pur sempre un ottimo prodotto, e proposto anche con un kit davvero carino e completo.

Su Amazon

139,00€
198,99€
disponibile
as of 25 Febbraio 2020 13:17
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 27 Novembre 2023 8:43

FOTO:

Lascia un commento