Finalmente dopo alcuni anni dall’uscita delle prime dashcam a forma di specchietto sono iniziati ad uscire questi modelli più evoluti (tecnologicamente parlando) con il display touchscreen.
Ho acquistato questa Dashcam Specchietto CHORTAU con display da 7 pollici touch che consente di registrare video in fullhd (fino a 1080p) e consente di scattare anche foto ad una discreta qualità.
Se qualcuno di voi ha già avuto esperienza con qualche dashcam dovrebbe sapere il fatto che non è importante la qualità finale del video, tanto quanto il dettaglio e che le targhe si possano leggere bene; questo è uno di quei prodotti che a mio avviso vale la pena!
Nell’imballo troveremo non solo la telecamera a forma di specchio ma anche una mini telecamera posteriore ad una risoluzione di 720p (ma con risoluzione pessima c’è da dirlo).
Lo specchio tramite alcuni elastici si potrà sovrapporre allo specchietto che abbiamo nella nostra auto, la visuale è molto ampia e quindi vedremo addirittura meglio rispetto quello standard.
Per quanto concerne invece la retroilluminazione, quando si attiva per mostrare il 7” di schermo touch sarà molto difficile utilizzarlo anche come specchietto, per questa ragione vi suggerisco di usarlo quel poco che vi occorre prima di lockare lo schermo con l’apposito tasto.
Parliamo delle porte di connessione, nella parte alta troviamo la presa microUSB per la carica costante; questo tipo di prodotti hanno una batteria davvero scarsa e vanno tenuti tutti in costante carica.
Presa AVin alla quale collegheremo la videocamera posteriore; Slot per la TFCard (testata fino a 64Gb ma va formattata mediante il PC in FAT32 altrimenti il sistema non la riconosce); antenna GPS.
Sul lato opposto troveremo il tasto per accendere / spegnere, e lockare lo schermo.
Tutto il resto lo troveremo nelle impostazioni del display Touch, come lingua, risoluzione foto / video, etc.
Tenete presente che ci sono funzioni veramente utili quali il GSensor che consente di riprendere il momento di un incidente anche a macchina parcheggiata (nel caso qualcuno vi colpisca) ed è in grado di fornire il video della targa (sia che si trovi frontale o posteriore al nostro veicolo).
I file video vengono salvati in formato AVI e devo essere sincero avrei preferito un formato più simile all’mp4, vuoi perché la qualità non è così buona da giustificare un formato AVI non compresso, vuoi perché occupa decisamente troppo spazio (pensate che in 30 min di riprese ho riempito quasi la mia card da 64GB).
Il sistema di registrazione funziona quando capta movimenti, e ha una durata limitata che è possibile variare, da qualche secondo a qualche minuto (fino a 5 nel caso in cui lo imposterete come ho fatto io).
La qualità video come vi dicevo, non è delle migliori, non aspettatevi quindi di vedere dei video qualitativamente simili a quelli dei smartphone moderni; il sensore infatti soffre molto in controluce e manifesta diversi flare e bagliori che impediscono una visuale nitida e pulita.
Si comporta invece bene in situazioni con scarsa illuminazione.
Tenendo conto che a noi comunque interessa vedere solo eventuali situazioni e targhe va più che bene.
Nel complesso direi che il prodotto mi è piaciuto, e lo consiglio visto il prezzo esiguo, inoltre se vi capiterà di seguire le offerte, sicuramente avrete l’opportunità di trovarne una sicuramente più conveniente rispetto quella che ho preso io.
Su Amazon
FOTO:
N/A
VIDEO: