Globo Fluttuante a Levitazione Magnetica – Genmine

Spread the love

La prima volta che vidi un Globo Fluttuante in vendita su internet risale probabilmente a un anno e mezzo fa, forse due.
Lo vidi proprio su Amazon ad un prezzo esageratissimo parliamo 150 euro o qualcosa del genere, sono quei prezzi che quando li vedi ti chiedi se questo prodotto una volta avviato ti sveglia anche la mattina o ti preparerà il caffè.
Avevo provato a vedere anche sui vari Store cinesi ma non avevo trovato prezzi inferiori a un centinaio di euro.
Con il passare del tempo mi ero dimenticato e ci avevo anche rinunciato ad acquistarne uno.
Poi giorni fa trovo in offerta questo Globo Fluttuante della marca Genmine , il prezzo non era certo basso ma veniva decisamente di meno di quanto mi ricordassi, parliamo di una 40ina di euro, cifra per cui ho deciso di fare questo tentativo e acquistarlo.
Diciamo che l’oggetto è veramente singolare.
L’idea di avere un mappamondo (con scritte così piccole da essere presso o che inutile nel senso stretto del termine) e considerarlo solo e unicamente un oggetto decorativo per la casa (bella la luce che proviene dall’arco, bello l’effetto che un po di vento proveniente dalla finestra o se volete da un gesto della vostra mano, che lo farà roteare).
Ma come funziona davvero?
In pratica è l’arco principale (nel quale è installata una lampada led che si accende non appena si collega la spina dell’alimentatore) a possedere nella parte superiore una elettrocalamita (che si attiverà appunto solo quando è acceso ovviamente).
Il mappamondo possiede all’interno una placca di metallo nella parte alta (nel circolo polare artico per capirci) che risponderà solo nel momento in cui l’arco sarà acceso.
Questo significa fondamentalmente che dovrete tenerlo acceso tutto il tempo (o quando magari avrete ospiti) altrimenti dovrete togliere la sfera.

Nella confezione in effetti è presente anche una piccola stecchetta di legno bianca di cui li per li non riuscivo a capirne il significato, poi leggendo le istruzioni ho compreso che non conviene assolutamente perdetela, altrimenti senza sarebbe difficilissimo riuscire a distanziare in maniera corretta il globo con la parte superiore dell’arco in modo che resti sospeso in aria).

Quindi il procedimento sarà il seguente :  accendiamo, mettiamo quindi il bastoncino attaccato alla parte dell’arco, mettiamo il mappamondo e infine estraiamo il bastoncino.
Il mappamondo resterà in piano.

E’ carino davvero, forse un po caro, per quel che vale realmente, e ringrazio il cielo di non averlo pagato una fortuna appena uscito.

FOTO:

VIDEO:

Lascia un commento