Dopo aver acquistato la Padella Aeternum Rubino con gran soddisfazione, ho deciso di comprare anche questa Wok Saltapasta Aeternum.
Iniziamo col dire che l’estetica è degna di nota assolutamente, questo rosso Ferrari che contrasta con la “texture” che gli hanno voluto dare (simili pietra) mi ha fatto innamorare istantaneamente di questa padella.
La struttura interna è in pietra, ma a differenza delle altre padelle che avevo non è in pietra “liscia” bensì pietra porosa… è fatta davvero bene anche se ovviamente non si tratta di vera pietra in quanto è solamente uno strato realizzato con minerali, ma al tatto la ricorda davvero.
Il manico in materiale plastico ho dovuto stringerlo con un cacciavite (c’è la vite esterna che lo tiene saldamente attaccato alla padella) perché faceva un po “gioco” un po come tutte le padelle di questa serie (sono arrivate tutte con il manico lento da stringere) ma una volta stretto ha un ottima impugnatura.
La parte sottostante ha un’aspetto davvero particolare, come vedrete dalle foto, il motivo è che questa padella è compatibile con le piastre ad induzione, che per chi non lo sapesse consumano a bestia ma vi consentono anche di riscaldare immediatamente tutta la superficie della padella alla temperatura che desiderate voi, il che è positivo se dovete cuocere qualcosa senza bruciarla.
Questo tipo di padella (il Wok saltapasta) è l’ideale se vi piace realizzare dei fantastici primi, saltati e “risottati” come si dice in gergo , ossia che fate cuocere metà del tempo di cottura (anche 2/3) nella pentola e successivamente la mettete in padella per continuare a cuocerla aggiungendo un mestolino alla volta di acqua di cottura, mentre la girate e la unite al condimento, in questo modo l’amido formerà quella “cremina” che tanto piace.
E’ possibile sfruttarla anche in altri modi ad esempio per far aprire dei frutti di mare grazie alla sua capienza oppure se volete cuocerci dei gamberi.
Il segreto di queste padelle è che vanno lavate a mano, anche se potenzialmente le potreste lavare anche in lavastoviglie, ma per far sì che non si rovini lo strato di pietra e l’effetto antiaderente, datemi retta, lavatele a mano, ci vogliono pochi secondi davvero per farle tornare pulite.
Il prezzo di 26,90€ è un prezzone, considerata la qualità di questa padella. Le dimensioni del diametro sono 28cm, lo standard per il quale quasi tutti a casa ne hanno una con il relativo coperchio.
Devo dirvi è mi trovo davvero bene e sto valutando di acquistarne delle altre per sostituire quelle di cui vi parlavo (eccetto la lionese che l’adoro 🙂 ).
Su Amazon
FOTO: