BaByliss For Men SH510E Regolabarba Digitale “Le Designer” con Testine Rotanti

Spread the love

Ho provato per diverso tempo vari tipi di regola barba di varie marche e modelli, alla fine scoraggiato dal non aver mai trovato un modello di quelli che non si incastrano mentre tagli la barba, ma sopratutto che riescano a tagliarla (perché spesso si finisce con i peli che si spostano e non vengono catturati dalle lame) ero finito ad utilizzare un taglia capelli con il pettine intermedio per regolare i millimetri della mia barba a passi di 3mm.
Questo modello della Babyliss mi ha colpito molto, sia per l’aspetto estetico (anche l’occhio vuole la sua parte durante le scelte, è così) e mi ha incuriosito molto che cos’erano quelle specie di punte che escono dalle testine (ma sopratutto le testine scoperte) era una cosa che in nessun modello avevo mai visto.
Inoltre avendo la possibilità tramite il programma Amazon Vine di testare questo prodotto non mi sono fatto scappare l’occasione, anche visto che nessuno in quel momento lo aveva ancora recensito, quindi in qualche modo mi faceva sperare che fosse un prodotto molto valido, e così è stato!

Detto questo vi spiego le caratteristiche del dispositivo di cui stiamo parlando:
Il Babyliss SH510E si presenta esteticamente come un rasoio da barba a testine: possiede cinque pulsanti di cui tre nella parte frontale del manico, e uno per ciascun lato del manico.
I tasti sono rispettivamente :
Power On :
– Se tenuto premuto accende o spegne il dispositivo.
– Se premuto una volta avvia o interrompe la rasatura.
Al primo avvio mostrerà un icona di lucchetto, per sbloccarlo dovrete tenere premuto a lungo per alcuni secondi (ci sarà un conto alla rovescia).

+ e – : rispettivamente per aumentare o diminuire la lunghezza della barba che si vuole ottenere (più aumenterà questo valore più vedrete uscire le famose “punte” dalle testine; che poi non sono delle punte ma distanziatori per impedire alle lame di creare una rasatura irregolare).
Tale misura andrà da 0,4mm fino ad un massimo di 12mm con passi da 0,2mm (quindi un numero massimo di 50 tipi di possibili altezze).

P : Questo tasto può essere utilizzato quando è necessario svolgere la pulizia tramite spazzola; il dispositivo verrà aperto e potremo pulirlo a dovere.
Wash (icona doccia) : Questo tasto può essere utilizzato per pulire a fondo il dispositivo tramite getto di acqua corrente, infatti eseguirà la stessa operazione del comando P ripetutamente mentre noi sotto al rubinetto puliremo i meccanismi interni.

All’interno del BaByliss SH510E è presente una batteria non rimovibile, che verrà messa in carica sull’apposita basetta fornita dal produttore.
Durante la carica nel display verrà mostrata la quantità di minuti disponibili di autonomia (tale durata non supererà i 40 minuti).
Nel display troveremo anche l’altezza con cui taglieremo i nostri capelli come spiegato prima più alzeremo questa altezza o la diminuiremo tanto più i distanziatori usciranno dalle testine per impostare tale misura.

Premesso che ho una pelle molto sensibile (tanto che quando mi facevo la barba con la lametta se non stavo mezz’ora con l’acqua calda ad aprire i pori era davvero problematico riuscire a farmi la barba senza che mi si arrossasse l’intero collo e mi ritrovassi pieno di tagli).
Con i rasoi a testine il problema è stato risolto ma talvolta anche lì capita che i peli vengano strappati e lì mi arrosso inevitabilmente.

Tenendo conto che con il BaByliss SH510E non è possibile tagliare la barba (in quanto regolabarba) la sua altezza minima è 0,4mm ho voluto comunque effettuare una prova per vedere se riuscivo ugualmente a rasare uniformemente ad una dimensione così bassa… l’ho utilizzato per rifinire i bordi della mia barba.
Il risultato alla fine è venuto ma ho impiegato molto di più rispetto un vero rasoio da barba a testine, in più sfregando sul collo mi sono irritato quindi in futuro farò questa parte con il rasoio e buonanotte.

La parte invece della barba da regolare (tutta il resto visto che ho una barba praticamente completa) l’ho regolata a 8,6mm (devo essere sincero sono andato ad occhio e poi ho visto la misura quant’era 😀 ) a questo punto solo, mi sono reso conto dell’utilità vera dei distanziatori.
Perché guardandoli così in foto o dal vivo non rendono l’idea ma tutti assieme (non sono pochi) effettuano un lavoro come un vero e proprio pettine o forse spazzola dovrei dire, che prendono i peli e li portano tranquillamente alle lame che sono come piccole seghe circolari e tagliano il pelo ad altezza giusta.
Per farla breve ci sono volute una decina di “pettinate” qua e la (ovviamente lente) una miriade di peletti ovunque… ma ragazzi… una barba omogenea e perfetta!
Sono rimasto davvero soddisfatto, anche se ho tentato invano di farlo passare anche per un rasoio, diciamo che la sua vera mansione di regolabarba la svolge egregiamente!

Per concludere direi che posso darmi alla pazza gioia elencando una piccola lista di annotazioni che non hanno influito granché ma che tutto sommato si dovrebbero tenere conto prima dell’acquisto.

Cose che mi sarebbe piaciuto trovare:
– Non è presente una sacchetta dove poter riporre il dispositivo per tenerlo a portata di mano.
– Non è presente il taglia basette sulla parte posteriore.

Cose che invece mi piacciono molto :
– Grande estetica (se dovete fare un regalo lo suggerisco vivamente; farete un figurone).
– E’ possibile bagnarlo senza problemi (è fatto a posta).
– Anche se non tutti ci mettiamo a scegliere tre ore la distanza in millimetri della nostra barba, è una gran cosa avere a disposizione 50 misure potendo scegliere con un passo di 0,2mm vi consente di fare ciò che non potete con dei pettinini che si montano e si smontano ad esempio 😉

Inutile dirlo, il BaByliss SH510E ve lo consiglio vivamente!

Su Amazon

Ultimo aggiornamento il 12 Settembre 2023 5:42

FOTO:

Lascia un commento