Nokia Thermo – Termometro Temporale Intelligente

Spread the love

Il Nokia Thermo è un fondamentalmente un termometro digitale che consente di leggere rapidamente la temperatura corporea.
Da qualche mese la Nokia portato avanti una manovra di acquisizione assorbendo l’azienda francese Withings, una delle più interessanti realtà nel wearable, protagonista da alcune edizioni del Ces di Las Vegas (lo scorso anno il suo termometro bluetooth per provare la temperatura ai bambini si è aggiudicato uno dei premi innovazione).
Withings ha una vasta gamma di prodotti e-health: strumenti di monitoraggio, termometri, bilance, misuratori di pressione, monitor di controllo per case e bambini e, lato software, ha messo su un applicazione (in realtà anche più di una) in grado di gestire tutti questi dispositivi assieme registrandoli semplicemente da utente a utente, e gestendoli così di pari passo per potersi così prendere cura del proprio corpo e di se stessi da soli tramite il nostro smartphone.
Immaginate come di avere un applicazione bridge che vi consente di passare mediate in vostro profilo dal peso sulla bilancia, alla misurazione della febbre oppure al contapassi per poi controllare la vostra attività del sonno.
E se tante volte non avete uno di questi dispositivi (per esempio Nokia Thermo ) ? non c’è problema potete utilizzare la vostra bilancia di casa e inserire a mano il valore rilevato all’interno del vostro “diario” personale giornaliero all’interno dell’app.
Insomma è un sistema al livello progettuale che funziona… ma funziona anche all’atto pratico ?

La confezione è fantastica, elegante è organizzata al punto giusto, mi è piaciuta così tanto che nel caso volessi fare un regalo ad un amico o un familiare farei sicuramente un figurone con un package simile, ma d’altro la Nokia non si fa certo guardare dietro.

L’installazione è andata liscia come l’olio, ho avviato “Health Mate” la quale successivamente in fase di registrazione del dispositivo mi ha chiesto di installare “Thermo” l’applicazione dedicata solo al termometro e il gioco è fatto.
Ci verrà detto di accendere il nostro dispositivo (nel caso del Nokia Thermo si dovrà premere il pulsantino bianco nella parte retroilluminata).
Successivamente dopo averlo configurato ci verrà chiesto di impostare la rete wifi in modo che non sarà necessario essere connessi in bluetooth continuamente ma si potrà procedere le successive volte anche tramite notifiche push tramite smartphone (ad esempio ad ogni singola lettura).

Una volta installato il vostro profilo vi sarà chiesto se avete voglia di inserire altri membri della famiglia nella cerchia (questo per far sì che ciascuno di loro possa usufruire del termometro.
L’app vi consentirà per ciascuna lettura di assegnarla ad un membro della famiglia, e di aggiungere se si vuole delle eventuali note, o addirittura cercare una cura tramite l’Health Boston Center (indicando i vari sintomi) funzione forse tipicamente americana, comunque il succo è che questa app è davvero molto molto curata e dettagliata.
E’ presente una parte all’interno dell’app che vi permette di accedere a dei tutorial veramente ben fatti per imparare ad utilizzare questo dispositivo.

Faccio un riassunto rapido per darvi modo di capire anche senza averlo acquistato.
Si toglie il tappo, si procede premendo il pulsante bianco una volta puntandolo al centro della fronte, e facendolo scorrere verso la tempia sempre alla stessa altezza di dove vi trovate.
Fate questa operazione non troppo rapidamente e tenendo sempre la parte gommata attaccata alla pelle.
Alla vibrazione del dispositivo avrete il verdetto.
Contemporaneamente vi verrà inviato tramite notifica push al vostro smartphone la lettura come detto prima.

L’accuratezza direi che è buona, e anche se (di questi termometri smart ne ho provati molti e quasi tutti tendono a sbagliare la lettura) posso dirvi che questo è piuttosto preciso.
Inoltre la scritta con la misurazione apparirà retroilluminata sul dorso del termometro, dando una luce verde nel caso la lettura fosse dai 38 in giù, arancione dai 38 ai 39 e rossa sopra 39.

Infine tenendo premuto il tasto bianco il termometro andrà in stand by spegnendosi.

Tra tutti i prodotti Nokia Withings è stato il prodotto che mi è piaciuto di più e che al livello software sembra non aver mostrato intoppi cosa che invece molti altri hanno presentato.
Il termometro in questione viene alimentato da 2 batterie non ricaricabili di tipo AAA (ministilo).

Il prezzo di 99 euro è di certo una cifra elevata, ma considerato che è l’unico vero prodotto che vi consente di tenere un vero e proprio diario familiare con tutte le misurazioni, foto, dettagli, e spiegato così bene direi che se li merita tutti almeno finché sarà l’unico prodotto sul mercato a fare questo.

Su Amazon

Ultimo aggiornamento il 23 Novembre 2023 3:29

FOTO:

Lascia un commento