Dyson Cinetic Big Ball Musclehead Aspirapolvere

Spread the love

Il Cinetic Big Ball della Dyson è un aspirapolvere con una potenza davvero spettacolare.
Ho una certa esperienza in materia di elettrodomestici in quanto i miei genitori per 40 anni li hanno venduti presso grandi catene al livello europeo.
Cercherò di dividere in paragrafi la mia recensione, per aiutarvi a leggere (se non avete voglia di leggere tutto) le parti più interessanti o che potreste ritenere utili.

PICCOLA INTRODUZIONE RIGUARDO LA DYSON (cos’è, da dove viene e soprattutto i costi sono giustificati?)
La Dyson è la Ferrari di tutte le marche per quel che concerne scope elettriche e aspirapolvere, sia per i materiali impiegati di ottima fattura ma soprattutto essenziali (meno pezzi da cui ottenere il massimo della potenza).
Tenete conto d’altro canto che il sig. James Dyson (che costruì il suo primo aspirapolvere nel 78′) non è certo uno sprovveduto, e in tutti questi anni ha tirato su un vero e proprio impero nel campo degli elettrodomestici; pensate che addirittura: per incentivare l’eco-compatibilità ha aperto una fondazione a suon nome per proporre un premio l’anno al migliore ingegnere.
Facendo un confronto con prodotti di altre marche troveremo un aspirapolvere da 2400w contro uno Dyson da 700W che ha una potenza di aspirazione MAGGIORE rispetto l’altro semplicemente sfruttando delle tecniche innovative, compatibili con l’eco sostenibilità (consumi di meno per avere di più, se guardate la classe energetica non mente), per i dettagli vi spiegherò più sotto di cosa sto parlando.
E’ normale che costi così tanto ? Ebbene sì, a mio avviso la qualità si paga, e non parliamo del materiale plastico o di un aspirapolvere equivalente agli altri (come ho letto su alcune recensioni) parliamo di una tecnologia del tutto diversa che solo il Dyson vi possiede.

PARLIAMO DI QUESTO MODELLO:
Il Dyson Cinetic Big Ball nasce come potente aspirapolvere a traino, quindi il suo aspetto è diviso in tre sezioni: il corpo (dal nome ‘big ball’ a sfera), un tubo e le spazzole.
La particolarità di questo modello (che nello specifico è chiamato con il nome dell’accessorio principale, per tanto ‘Musclehead’ come spazzola in dotazione) consente di pulire qualsiasi superficie di pavimento.
A questo proposito la Dyson ha impiegato una tecnologia brevettata da loro chiamata ‘Dyson Cinetic Science’ la quale attraverso l’aspirazione ciclonica di ben 36 tubi, riesce a concentrare una potenza veramente straordinaria (e non è una televendita ve lo dico sul serio è davvero di molto più forte rispetto un altro aspirapolvere che possiedo dello stesso tipo).
Fondamentalmente l’aspirazione ciclonica consiste nello sfruttare un motore piuttosto piccolo che attraverso un sistema di tunnel riesce a generare dei piccoli ma veri cicloni che vorticosamente aspirano la sporcizia, incanalandola e facendola roteare su se stessa fino a formare un vero e proprio tappetino di sporco tutto ammatassato su se stesso all’interno del raccoglitore.
I vantaggi di avere minor potenza per un’aspirazione maggiore, ci permette di risparmiare i consumi, e con questa grande potenza ottenuta è possibile è possibile aspirare anche polveri molto piccole, senza bisogno di avere un sacchetto dover riporle perché esse verranno immagazzinate all’interno del recipiente senza fuoriuscirne, ed è anche il motivo perché all’interno di questo aspirapolvere non sono presenti filtri da pulire (la polvere viene suddivisa direttamente all’interno per mezzo dei mini cicloni e resa un oggetto ‘fisico’ grande da poter buttare.
Altre particolarità che possiede è un impugnatura snodabile, che consente di passare dalla pulizia del pavimento a quella della parete o soffitto (magari per rimuovere ragnatele) senza dover ruotare il polso, il peso della spazzola farà ruotare il braccio da sé, appena andremo ad alzarla.

Il peso del motore o dovremmo dire forse del Cinetic Big Ball è di 7,7kg (non è poco lo ammetto) ma ha due ruote che funzionano perfettamente e soprattutto almeno per ciò che ho notato io il peso del motore è bilanciato, sulla base molto stretta.
Immaginate che il motore è realizzato così:
Due semisfere convesse, una base tra di esse sottile (una decina di centimetri e tre piccole ruote una al centro davanti e le altre due indietro) e poi un tunnel grande scavato che consente di inserirvi all’interno il contenitore della spazzatura che altri non è che un vero e proprio cilindro con filtri e altro collegato ai tubi del motore (che si trova li dentro).

Se camminando tra un mobile e l’altro di casa mentre lo trascinate vi capiterà di urtarlo, il motore non si ribalterà perché il peso posto su quella piccola piastra larga 10 cm , le semi-sfere lo faranno tornare al suo posto subito (e questa da Dyson viene definita ‘Tecnologia Ball’).

Per gettare la spazzatura una volta che è stata raccolta, sarà sufficiente estrarre il cestino, avvicinarsi ad una busta della spazzatura e tirare lo stantuffetto rosso, questi farà separare la sporcizia interna dal filtro fisso, e successivamente farà aprire lo sportello che la scaricherà.

Sono presenti all’interno della confezione tre accessori:

SPAZZOLA MUSCLEHEAD :
E’ una spazzola piatta, robusta, all’interno sono presenti 2 piatti oscillanti, il primo lungo tutto l’asse della spazzola, il secondo più piccolo quadrato disposto nella parte centrale in bassso.
Essi oscillano nelle quattro direzioni e consentono maggiore ergonomia alla spazzola tenendo conto che dovremo guidarla dall”altro capo dell”asta.
Nella parte di sotto sono presenti tre fori di aspirazione (due per ciascuna estremità e uno al centro).
E’ presente anche un tasto nella parte superiore che permette di abbassare 2 finestrelle (facendolo scorrere sull’impostazione “MAX”) concentrando quindi il flusso d’aspirazione solo sulla cavità centrale.
Essa è adatta ad ogni tipo di pavimento; maioliche, parquet, moquette, etc.

SPAZZOLA MULTIFUNZIONE (o lancia):
E’ la classica asta lunga che tramite una spazzoletta alla sua base consente di ritrarla e pulire magari in punti difficili della stanza.

SPAZZOLA PER LE SCALE:
Una spazzola adatta a pulire scale o superfici piccole o spigolose.

DESIGN / ESTETICA :
L’ho messa come ultima cosa ma non meno importante perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Ragazzi’ l’avete visto giusto ? Che gli volete dire ? E’ un po eccentrico forse’ tutti questi tubi magari se si ha uno stile meno moderno potrebbe non piacere’ c’è da dire che i tubi che attirano così tanto l’atmofera sono realmente sfruttati dal motore quindi non parliamo di un design fatto a vanvera perché come vi ho spiegato all’inizio la Dyson non crea cose extra.

TEST EFFETTUATI:
Ho effettuato svariati test con questo elettrodomestico che rispetto un vecchio aspirapolvere che avevo (molto potente anch’esso) non c’è partita.
La differenza sostanziale è che l’altro aspirapolvere sebbene potente, era necessario avvicinare l’oggetto da aspirare verametne molto vicino al tubo, il dyson invece se lo beve letteralmente!
Gli accessori sono funzionali, sì ma la cosa che mi è piaciuta di più e il sistema come svuotare il cestino in maniera decisamente igenica (ricordate di chiudere la busta attorno ad esso) senza nemmeno toccare lo sportello, tutto da quello stantuffetto rosso.
Inoltre

CONCLUDENDO :
Non concordo con chi dice che è un oggetto per chi può permetterselo, ne con chi dice che il prezzo dipende dal brand.
Signori la qualità si paga.
Vuoi una Ferrari ? Questo è il prezzo’ Vuoi una Panda ? Quest’altro è il prezzo.
Niente di più niente di meno.
Questo prodotto costa di base 539€, e a mio avviso li vale tutti!
Come li varrebbe un’impastatrice industriale rispetto uno casalingo, o come un iPhone di ultima generazione confrontato con un iPhone Clone cinese.

Nulla a che vedere con aspirapolveri ‘simili’ (anche se hanno tecnologia ciclonica la dyson ha la sua brevettata in maniera differente), che per carità’ puliscono ma hanno potenza di aspirazione che lascia il tempo che trova.

Basti pensare che il produttore dichiara che questo modello di aspirapolvere è l’UNICO SENZA BISOGNO DI MANUTENZIONE E SENZA PERDITA DI ASPIRAZIONE NEL TEMPO.

Se non fosse così non darebbero 5 anni di garanzia così per sport dopo la registrazione non vi pare?
I materiali sono in plastica (anche perché già così pesa 7,7 Kg se gli aggiungessimo i pezzi in acciaio avremmo un armatura da trascinarci in giro per casa) ma tenete conto che è robusto, non è così facile rompere i pezzi (bisogna proprio forzarli nella direzione sbagliata).

Lati negativi obiettivamente non ne ho visti, e parlo di lati negativi veri, non tipo ‘non aspira l”acqua’ non è progettato per questo, come non lo è per pulire tappeti o aspirare sabbia o tagliare il prato (quando è scritto in maniera chiara e concisa che questo aspirapolvere possiede la spazzola Musclehead che è SOLO e UNICAMENTE per pavimenti (ed è possibile acquistare a parte altre spazzole con lo stesso attacco).

AGGIORNAMENTO 29/07/2016:

Ragazzi purtroppo mi trovo a dover aggiornare la mia recensione in seguito ad una scoperta che mi lascia alquanto confuso riguardo questo modello di aspirapolvere.
Nel tempo utilizzandolo con la massima attenzione (ve lo garantisco) solamente trascinandolo, utilizzandolo e riponendolo al suo posto, ho scoperto che il perno rosso al centro della ruota si è staccato.
Ho verificato ovviamente come mai (visto che nessuno è andato a forzarlo manualmente) l’estremità INTERNA del perno era quasi “sciolta”.
Alché ho steso una tesi su quanto avvenuto:
Il corpo dell’aspirapolvere, come avrete letto sicuramente anche da altre fonti scalda molto nel momento di utilizzo, specie se lo lasciate acceso per più di qualche minuto; a mio avviso la temperatura è salita troppo tanto da sciogliere le parti plastiche del perno che teneva attaccata la borchia alla ruota, e lì per lì non è accaduto nulla in quanto plastica sciolta si è allungata, il problema è che una volta freddo la plastica deteriorata ha ceduto staccandosi.
Questo problema denota una difficoltà di dissipazione del calore che al livello progettuale potrebbero risolverlo semplicemente creando dei fori attorno alla ruota o dando modo a questo calore di fuoriuscire.
In ogni caso l’aspirapolvere funziona ancora, e anche bene, l’unico danno è stato al livello estetico, credo che la ditta dovrebbe provvedere a risolverlo quanto richiamando i prodotti acquistati regolarmente per sostituirli con modelli aggiornati.
Il risvolto positivo (se così possiamo dire) il prezzo dopo aver segnalato questa problematica alla casa, è sceso circa del 50% rispetto il prezzo di listino.

Su Amazon

Ultimo aggiornamento il 27 Maggio 2023 6:34

FOTO:

VIDEO:

Lascia un commento