Dyson V8 Absolute Aspirapolvere senza filo

Spread the love

Il Dyson V8 Absolute è il modello successivo all’aspirapolvere a batteria Dyson V6 Fluffy Aspirapolvere recensito da me diversi mesi fa, il quale già mi aveva pienamente convinto sulle tecnologie d’avanguardia Dyson.
Quest’oggi ho avuto modo di testare la nuova versione quindi il V8 Absolute, che decisamente chiude quelli che erano i capitoli di perplessità sul modello precedente (anche se personalmente ho sempre pensato che fossero fisiologici come vincoli) ossia, la capienza del raccoglitore per la spazzatura, e la durata della batteria; infatti come tutti voi immaginerete più l’aspirapolvere è leggero, tanto più si lavora con armonia nella nostra casa, senza il bisogno di gravere sulle nostre forze, questi dispositivi vengono realizzati in modo da aiutarci a svolgere lavori pesanti nel modo più pratico possibile.

Passiamo a parlare due istanti della marca Dyson per chi non la conoscesse (nel caso questo argomento non vi interessi potete passare al paragrafo successivo, anche se questa parte vi fa capire il motivo di costi così elevati e tanta cura al livello di ingegneria).
La Dyson è la Ferrari di tutte le marche per quel che concerne scope elettriche e aspirapolveri, sia per i materiali impiegati di ottima fattura ma soprattutto essenziali (meno pezzi da cui ottenere il massimo della potenza).
Tenete conto d’altro canto che il sig. James Dyson (che costruì il suo primo aspirapolvere nel 78′) non è certo uno sprovveduto, e in tutti questi anni ha tirato su un vero e proprio impero nel campo degli elettrodomestici; pensate che addirittura: per incentivare l’eco-compatibilità ha aperto una fondazione a suon nome per proporre un premio l’anno al migliore ingegnere.
Facendo un confronto con prodotti di altre marche troveremo un aspirapolvere da 2400w contro uno Dyson da 700W che ha una potenza di aspirazione MAGGIORE rispetto l’altro semplicemente sfruttando delle tecniche innovative, compatibili con l’eco sostenibilità (consumi di meno per avere di più, se guardate la classe energetica non mente), per i dettagli vi spiegherò più sotto di cosa sto parlando.
E’ normale che costi così tanto ? Ebbene sì, a mio avviso la qualità si paga, e non parliamo del materiale plastico o di un aspirapolvere equivalente agli altri (come ho letto su alcune recensioni) parliamo di una tecnologia del tutto diversa che solo il Dyson vi possiede.

Parliamo ora del V8 Absolute :
Contrariamente alla serie precedente utilizzante un motore V6 (e differenziata poi dai modelli : Fluffy , total clean, in cui cambiavano solo le spazzole) questo motore nuovo il V8 è stato pensato solamente per un modello unico che chiamato Absolute.
Questo perché all’interno della confezione troveremo a grandi linee tutto ciò che ci serve per la pulizia di una casa di piccole-medie dimensioni (parliamo di case sotto i 70mq (a mio avviso anche con 70mq ce la fate ancora).
Nel mio caso ho una casa molto piccola di 45mq per tanto mi ci trovo molto bene ad adoperarlo.
Come per la serie precedente si tratta di un’aspirapolvere senza fili dotato di una docking-station per la ricarica (una presa a muro che vi consentirà in 3 ore di ricaricare a pieno la batteria, della durata di 40 minuti circa con spazzola rullo, oppure 25 di turbospazzola) che attraverso la tecnologia di aspirazione ciclonica senza il minimo sforzo aspirerà la polvere e la sporcizia depositata su superfici e pavimenti o parquet e l’aggroviglierà all’interno del porta spazzatura.
Quest’ultimo privo di sacchetto vi consentirà di svuotarla in un cestino aprendo semplicemente il vano sotto di esso.
Nel modello V8 Absolute è stato pensato di migliorare la rumorosità del motore (abbassandola notevolmente) inoltre ampliare il recipiente della spazzatura per consentire di aspirare una maggiore quantità di sporcizia.

Parliamo di che cos’è l’aspirazione ciclonica e cosa cambia con quella brevettata da Dyson chiamata “Cyclone” :
Vi spiego brevemente in che consiste l’aspirazione ciclonica standard’ poi passiamo a quella ‘cyclone’ brevettata proprio dalla casa Dyson (attenzione eh!):
Questo modello di aspirapolvere possiede una tecnologia definita ‘Radial Root Cyclone’, in pratica nella scocca dell’impugnatura, dove vedete quei fighissimi tubi divergenti in realtà non sono solo lì per bellezza, sono veramente dei tubi che vengono sfruttati da ben 2 azioni cicloniche (in parallelo) la prima interna (sono 5 tubi) la seconda esterna (sono 10 tubi), tutti assieme per un totale di 15 tubi andranno a formare tanti mini cicloni che si riuniranno all’interno del filtro azzurro dentro il contenitore della spazzatura; aspirando l’aria che entra dal tubo principale (dove è collegata la spazzola) e facendola uscire dal filtro dell’aria (vicino l’impugnatura).
Qual è il vantaggio di tale tecnica ?
Il vantaggio è che tutto questo spostamento d’aria fortissimo viene generato da un microscopico motore (il famoso V8) posto sopra l’impugnatura, che aspirando l’aria incanalata in quei tubi di cui parlavamo prima, crea una potenza pazzesca.
Soffio piccolo concentrato distribuito su vari canali messi assieme, genera un turbine’ un ciclone per l’appunto.
Questo ciclone va a succhiare dal tubo la sporcizia che si ferma nel filtro azzurro e in parte continua a vorticare all’interno del contenitore per gli scarti.
Dal punto di vista ecologico immaginate che consumando meno corrente è sufficiente un batteria più piccola, e il dispositivo è più leggero.
Il secondo vantaggio è che i scarti vengono aggrovigliati e appallottolati nel contenitore di conseguenza non servirà alcun sacchetto sarà sufficiente aprire il vano del raccoglitore e buttarli nel cestino (altro consumo in meno).

Modalità MAX :
Questo aspirapolvere è dotato (come nel modello precedente) di un pulsante per attivare la modalità “massima potenza” che consentirà di aspirare in maniera fortissima nei punti dove lo sporco è più ostinato.
Chiaramente ne risentirà la batteria.
In questo modello si è scelto anziché un pulsante dietro al filtro Hepa di inserire uno switch sul dorso dell’impugnatura in modo da facilitarne la selezione all’utente finale.
In questa modalità la batteria da piena durerà 25 minuti (ragione per cui vi converrà utilizzarlo SOLO quando ne avrete bisogno).
A tal proposito ricordate che rispetto al V6 questo modello è molto più potente in quanto è stato perfezionato.

COSA C’E’ NELLA CONFEZIONE?
La confezione contiene :
– un manuale multilingua di istruzioni (tra cui ovviamente l’italiano)
– un manuale che spiega come funziona la docking station e come installarla a muro
– una docking station
– un alimentatore
– un’impugnatura motorizzata (con batteria integrata e filtro dell’aria già montato).
– Un asta di colore giallo
– Una spazzola a rullo morbido (fatta da due strisce una blu e una rossa quella rossa in nylon divise da una striscia in carbonio nera: la parte in carbonio sono per catturare le polveri sottili mentre le parti in nylon saranno utili a togliere la polvere grossolana come briciole o capelli / peli ) per lustrare pavimenti, e parquet (rispetto la versione nella V6 è migliorata con un aggiunta di rullo azzurro posteriore e la possibile di farla ruotare piegando il polso mentre si regge l’impugnatura).
– Una spazzola Direct Drive (priva di rullo morbido ma di setole molto dure ideali per pulire tappeti, moquette, sedili della macchina ma sopratutto materassi).
– Una Turbo Spazzola (molto simile alla Direct Drive ma molto più piccola, ideale per pulire peli di animali o sporco incrostato).
– Una spazzoletta per spolverare mobili e spigoli
– Una lancia (un tubo che consente di pulire all’interno di zone difficili)

COME SI USA ?
Per accenderlo è semplice, è sufficiente premere il grilletto rosso e la macchina si avvia.
Per installarlo, bisogna pensare a cosa vogliamo fare.
Questo tipo di prodotto è componibile, ossia, se devo pulire l’interno di una macchina posso evitare l’asta azzurra e montare direttamente la spazzola all’impugnatura rendendolo così un vero e proprio aspiratore portatile.
Nel caso invece in cui io abbia bisogno di pulire in alto un angolo della sala da pranzo posso montare l’asta azzurra e la lancia e mi troverò a coprire proprio quell’angolo di soffitto.
La cosa bella in tutto questo è che nonostante pesi 2,3kg (e’ considerato leggero confronto gli altri prodotti della concorrenza) il peso è completamente bilanciato sull’impugnatura e non si fa fatica a doverlo utilizzare perché quando poggia sul terreno scarica su di esso parte del peso, se invece andiamo a tirarlo su ci troviamo a bilanciarlo all’impugnatura quindi diventa un lavoro che non stanca più di tanto.
La Docking Station è fatta in modo da poter essere avvitata con 2 stop al muro, e ha una guida in cui far passare l’alimentatore (che somiglia al caricabatteria di uno smartphone, in altre parole è molto piccolo).
Una volta collegata, sarà possibile nella parte sottostante agganciare i due componenti aggiuntivi (in questo caso la lancia, e la spazzola alternativa) per averli sempre a portata di mano.

DESIGN :
L’ho messa come ultima cosa ma non meno importante perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Ragazzi’ l’avete visto giusto ? Che gli volete dire ? E’ un po eccentrico forse’ tutti questi tubi magari se si ha uno stile meno moderno potrebbe non piacere’ c’è da dire che i tubi che attirano così tanto l’atmosfera sono realmente sfruttati dal motore quindi non parliamo di un design fatto a vanvera perché come vi ho spiegato all’inizio la Dyson non crea cose extra per bellezza il loro motto è cercare di essere essenziali e potenti.

TEST EFFETTUATI:
Ho effettuato svariati test con questo elettrodomestico che rispetto la scopa elettrica che possedevo prima le da un bello stacco netto.
fondamentalmente le differenze con una scopa classica è che il più delle volte nelle altre è necessario scorrerla piano piano per evitare che perda aspirazioni, oppure è necessario sollevarla e poggiarla sulla polvere, questa invece la fate passare delicatamente in maniera morbida, la spazzola acchiappa tutto su pavimenti lisci (io ho un parquet quindi lo vedo subito) e posso dirvi anche che ho notato, il pavimento in legno resta più lucido.
La turbo permette di aspirare ad una potenza pazzesca, specie se ci sono capelli o peli a terra (io l’ho utilizzata dopo essermi tagliato i capelli, quando a terra restano i ciuffetti qua e la), posso dirvi che se li è spazzolati via in un istante.

CONCLUDENDO :
Ritengo che sebbene il prezzo sia come al solito in linea con tutti i prodotti Dyson (quindi parliamo di prezzi davvero importanti se pensate 600 euro per un aspirapolvere) li vale decisamente tutti.
Non si può far un discorso sul brand come fanno in tanti (Apple costa di più, oppure Ferrari costa di più rispetto le altre macchine) il materiale c’è… non si tratta di avere un aspirapolvere in oro massiccio si tratta di avere pochi pezzi messi nel modo giusto dove servono e avere un prodotto efficiente che se vi impegnate vi consente di aspirarci pure il vicino di casa 🙂
Se c’erano dei dubbi nella serie V6 quali la scarsa durata della batteria, il piccolo recipiente, e il rumore, questa volta non ci sono più.
Il prodotto per me è altamente vincente!

Su Amazon

398,00€
529,00€
non disponibile
23 new from 398,00€
2 used from 295,00€
as of 11 Marzo 2020 13:16
Amazon.it
474,15€
disponibile
6 new from 474,15€
as of 11 Marzo 2020 13:16
Amazon.it
399,90€
disponibile
13 new from 399,90€
1 used from 360,00€
as of 11 Marzo 2020 13:16
Amazon.it
6,00€
disponibile
5 new from 6,00€
as of 11 Marzo 2020 13:16
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 26 Novembre 2023 20:07

FOTO:

Lascia un commento