Aspirapolvere Robot Neato D3 Connected Botvac (D301)

Spread the love

Questo Aspirapolvere Robot Neato D3 è il secondo tipo di Aspirapolvere Robot che ho avuto modo di provare dal vivo nella pulizia della casa.
Il primo fu un prodotto di fascia bassa, e posso dire che mi ritenevo piuttosto soddisfatto malgrado tutto, ma non avevo ancora avuto modo di provare un prodotto di fascia medio alta che è decisamente su un altro livello sia dal punto di vista dei materiali che per le funzioni di cui è dotato.

Iniziamo col dire che il Neato Botvac D3 consente di effettuare una pulizia in giro per l’appartamento lavorando in due modalità, la prima tramite avvio analogico (premendo il tasto su di esso) la seconda invece in maniera digitale, utilizzando l’applicazione (presente e gratuita per tutti i smartphone iOS e Android) tramite connessione WiFi.
Una caratteristica interessante che ha questo D3 rispetto la concorrenza di fascia bassa, è la presenza di uno scanner laser che durante il cammino del dispositivo riuscirà a tracciare una vera e propria mappa dei luoghi della casa in cui passerà.
Chiaramente il tutto evitando eventuali ostacoli, secondo un suo algoritmo intelligente.
Sono presenti sotto di esso delle ruote basculanti che gli permettono di effettuare delle torsioni, salire su eventuali piccoli ostacoli (come un tappeto) o scendere da eventuali piccoli rilievi (come un asticella del parquet che divide tra una stanza e l’altra ad esempio).
La presenza di un filtro hepa all’interno lo rende un prodotto che può trattenere anche polveri molto sottili e questo è buono specie per chi soffre di allergie.
A causa del rumore prodotto da questo dispositivo si suppone che dopo le dovute prove verrà attivato durante le ore in cui non saremo in casa (non stiamo parlando di un rumore eccessivo, ma neppure del rumore di un ventilatore… sarebbe impensabile di attivarlo la sera per come la vedo io).
Parlando dell’autonomia abbiamo la bellezza di 170mq di autonomia nominali tuttavia a differenza di altri modelli prodotti dalla concorrenza il Neato D3 (ma anche gli altri modelli dell’omonima casa) godono di un sistema che nel momento in cui la batteria si sta scaricando il dispositivo tornerà alla base per effettuare una carica per poi successivamente terminare il lavoro restante.
In questo caso se avete una sala di 200mq probabilmente si interromperà verso i 165 per tornare a caricarsi e completare il lavoro più tardi (in ogni caso tenete conto che quando si avvia il robot fa una scansione a 360° della stanza, e si regola di conseguenza per passare solo una volta nei punti dove ancora non è mai passato, una volta finito avrà terminato il suo lavoro, quindi non aspettatevi giri e giretti a vanvera il suo algoritmo funziona alla grande).
A mio avviso questa è una cosa gradiosa.
Per quanto riguarda la pulizia sotto di esso è presente un unica spazzola a setole morbide e rigide, che riesce catturare quasi tutta la polvere dove passa.

Per quanto riguarda l’applicazione ci verrà chiesto di indicare il modello del nostro robot, una volta impostato avremo la possibilità di :
– avviare la pulizia
– interromperla per far tornare alla basetta il dispositivo
– visualizzare lo stato di carica
– impostare l’opzione di avviso del serbatoio pieno.

In definitiva ho trovato che questo prodotto sia nettamente superiore a quello di fascia bassa che possiedo, l’unica cosa spero che esca al più presto un firmware che riesca a risolvere un problema con il wifi dell’app perché a volte accade che il dispositivo non risulti più visibile e questo è un problema (è necessario rifare la connessione da capo).
Si ok è sempre utilizzabile senza app ma spendendo 500 euro lo pretendo come minimo.
A proposito per un eventuale update del firmware nel carrellino della spazzatura troverete una piccola presa microUSB dalla quale con un cavo potrete connettervi al telefono o al computer ed effettuare questo aggiornamento, quando sarà disponibile.

Per il momento credo di avervi detto più o meno tutto su quelle che sono le mie impressioni.

Su Amazon

Ultimo aggiornamento il 12 Settembre 2023 2:35

FOTO:

APPLICAZIONE MOBILE :

VIDEO:

Lascia un commento