iSi 1603 – Sifone da Cucina

Spread the love

Il prodotto iSi 1603 è un sifone da cucina che consente di realizzare spume, salse, e tutto ciò che un sifone da cucina consente di realizzare.
Prima di acquistare questo modello ho fatto alcune ricerche, e ho scoperto alcune informazioni importanti :
La prima è di escludere a priori tutti i sifoni con la testa in plastica. Avete presente la famosa blogger francese deceduta in seguito all’esplosione di un sifone? Ecco… era già conosciuto questo problema fin dal 2013 che le teste in plastica non sono sufficienti a reggere la pressurizzazione della caraffa, la quale potrebbe esplodere da un momento all’altro, e ci sono ancora ditte cinesi che li producono così.
Un altra informazione importante è se siete interessati a realizzare spume fredde, oppure anche spume calde; in questo caso è imperativo acquistare un sifone in acciaio inox, io ad esempio ho già sperimentato alcune spume calde e mi sono trovato più che bene, tenendo il sifone in un bagno termoregolato da un roner.
Alcuni sifoni hanno bisogno dei componenti propietari, incluse le capsule.
A tal proposito ho acquistato questo modello per stare sicuro di non avere problemi nel reperire eventuali accessori.
Per quel che riguarda invece le quantità ho scelto di prendere questa versione da 500ml in quanto non essendo ancora esperto in questo campo volevo prima prendere pratica avvicinandomi con piccole dosi e in futuro scegliere se acquistarne anche un altro da 1L per poterlo sfruttare durante delle cene con parecchi ospiti.

Tenete presente che il contenitore supporta circa 750ml di composto, ma è necessario inserirne solo 500 perché i rimanenti 250 serviranno per il gas che introdurrete tramite le cariche.

Ora veniamo al modello iSi 1603 (finalmente direte voi).
L’impatto visivo è ottimo; a tenerlo in mano risulta pesante, massiccio, e vederne lo spessore e rendervi conto che si tratta di uno strumento più che sicuro.
All’interno della confezione sono presenti :
– Un manuale di istruzioni
– Una scatolina rossa nella quale sono presenti tre beccucci (due in plastica a forma di fiore e uno dritto in acciaio inox)
– Uno scovolino per pulire la valvola interna.

Nella confezione non sono presenti le capsule ma potete acquistarle sempre qui su Amazon, in basso vi darò il link dove trovarle ad un buon prezzo.

FUNZIONAMENTO :
Il meccanismo è semplice.
Si inserisce un composto liquido all’interno.
Esso dovrà contenere almeno un componente legante (qualunque cosa che incorpori aria), e il liquido che preferite (crema di piselli, centrifuga di frutta, etc)
I leganti più comuni sono i seguenti :
– panna
– albumi
– fogli di gelatina (per le spume fredde)
– tuorli o uova (in generale)
E’ possibile inserire degli addensanti come la gomma xantana, la lecitina di soia, che aiutano ad esempio se dovete stabilizzare la panna.
Il composto dovrà essere setacciato o comunque molto molto liquido (è sufficiente anche solo una microscopica buccia d’uovo o un semino per tappare la valvola del sifone e in quel caso sarebbero guai seri dal momento che non è possibile aprire il sifone quando è pressurizzato).
E’ possibile a questo punto inserire una o due cariche di N2O per incorporare aria.
Scuotete bene il sifone a testa in giù per far sì che il gas si incorpori bene.
Infine potete premere il tasto per far uscire il composto montato (a testa in giù).

PULIZIA:
La fase della pulizia è la più importante del sifone.
Per prima cosa il sifone va svuotato per depressurizzarlo, quindi lo capovolgete andate sul lavandino e iniziate a far uscire tutto il gas.
Successivamente lo aprite e inserite all’interno del sapone per i piatti, riempite tutto d’acqua e scuotete coprendo con la mano l’imboccatura della caraffa per poi svuotarlo.
A questo punto potete usare uno scovolino da biberon, se non ce l’avete potete continuare a scuotere con l’acqua funzionerà lo stesso perchè all’interno del sifone non si introducono MAI oggetti solidi.
Per pulire la valvola è necessario premere il grilletto per far fuori uscire il gas, all’interno del tappo vedrete sbucare una testina bianca. Utilizzando le dita estraetela e vedrete che c’è un foro, lì dovrete infilare lo scovolino facendo attenzione a non incastrarlo (se premete troppo si incastra e viene comunque via ma sarà più complicato estrarlo).

COSA CI SI PUO’ FARE ?
Un sacco di cose!
Se volete potete creare una spuma di parmigiano, un sorbetto al limone, una spuma di carbonara, o di piselli, o di patate.
Potete creare un tiramisù o una crema catalana, una mousse al caffè insomma veramente di tutto basta avere la conoscienza di come funziona questo oggetto e sopratutto molta fantasia su come creare gli abbinamenti.
Inoltre se acquisterete delle capsule di CO2 (anziché quelle N2O) potrete realizzare delle bevande gassate (esattamente come si può fare con il sifone setz, ma senza lo spinotto che getta l’acqua ovviamente, dovrete far uscire il gas non appena avete terminato di gasare il composto e aprire il sifone per versare il contenuto in un bicchiere.

Su Amazon

96,35€
disponibile
15 new from 96,35€
as of 18 Marzo 2020 14:19
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 1 Dicembre 2023 19:00

ACCESSORI :
iSi 2704 – Imbuto/Setaccio
iSi – Set di accessori per sifone da cucina Gourmet Whip
iSi 2718 – Beccucci
iSi 2717 – Beccucci in acciaio per serie iSi Whip
iSi 2715 – Beccucci

CARTUCCE:
iSi N2O Cartuccie monouso d’azoto, confezione da 24 (0084)
Cartucce CO2 per Seltz Soda, 3 confezioni da 10 pezzi

FOTO:

 

Lascia un commento