Joyhero CLA303M – Plastificatrice a Caldo / Freddo

Spread the love

 

Questa Joyhero CLA303M è la mia prima plastificatrice / laminatrice, devo dire che ho impiegato un po a capirne il funzionamento, e li per li sono anche rimasto un pochino deluso perché non ho trovato pouches per fare dei test all’interno, per tanto prima di usarla ho dovuto acquistarne una confezione su Amazon e attendere che arrivassero.
(c’è comunque da dire che leggendo recensioni di prodotti equivalenti di altre marche ho scoperto che in nessuno di essi ci sono dei fogli di esempio, quindi è tutto nella norma)

Che cos’è una plastificatrice / laminatrice ?
E’ uno strumento che ci consente di plastificare fisicamente (quindi rivestire con uno strato di plastica) un foglio di carta ottenendo un prodotto rigido / semirigido impermeabile e che durerà di più nel tempo (almeno questo è lo scopo).
Il meccanismo attraverso il quale viene eseguita tale operazione è il seguente :
Ci sono delle “tasche” (quelli che io comunemente ho chiamato fogli e che ho dovuto acquistare a parte) chiamate appunto pouches, dei fogli di plastica trasparente attaccati ad un lato (su 4).
Sulla superficie interna di queste pouches è presente della colla (che a primo impatto li renderà opachi e semitrasparenti).
Non dovremmo far altro che aprirli, e inserirvi all’interno il documento / foglio / foto da plastificare, successivamente dovremo richiuderlo e il foglio sarà pronto.
Ogni pouches ha il suo spessore, espresso in micron (µ) per ciascuno strato.
Sulla nostra plastificatrice avremo un selettore di spessore (tramite pulsante) che ci consentirà di scegliere il formato che si sta utilizzando; nella fatti specie sono disponibili questi tre spessori : 75µ, 100µ e 125µ.

La plastificazione avverrà, portando a temperatura un rullo interno, il quale passando sopra la nostra pouches, scioglierà attraverso il calore la colla in modo che essa si attaccherà al documento / immagine / foto da plastificare.
Questa tipologia è chiamata plastificazione a caldo (proprio per via del fatto che viene utilizzato il calore).
A tal proposito quando selezioneremo il formato della carta (premendo il tasto corrispondente al numero di µ) imposteremo semplicemente il termostato del dispositivo che scalderà il rullo fino alla temperatura corretta.
Nel caso volessimo invece effettuare una plastificazione a freddo (ossia senza scaldare il rullo, sarà sufficiente accendere la macchina senza impostare il formato delle pouches (che a quel punto non andremo ad utilizzare perché sarò sufficiente utilizzare un foglio con della colla fresca e il rullo la applicherà dolcemente.

I tempi di riscaldamento del dispositivo sono di circa 4 minuti (non è così lenta come sembra).
Per effettuare una plastificazione è invece rapidissima (per un foglio A4 impiega una decina di secondi).
Quindi il mio consiglio è di prepararvi prima tutte le pouches con dentro i documenti da plastificare e successivamente fare tutto assieme, risparmierete molto tempo.

Riguardo le pouches, ho notato che il formato 75µ è un po difficile da trovare (tutte fanno di solito 80 minimo) in ogni caso le ho trovate della marca Apache, e sono riuscito a plastificare un po di foto di mio figlio.

Personalmente ritengo questa Joyhero CLA303M sia uno strumento veramente utile, anche per creare dei piccoli lavoretti con dei bambini, o magari per plastificare i loro disegni , insomma usando la fantasia ci sono un sacco di utilizzi carini che se ne può fare.

Sul prezzo posso dirvi che ho visto plastificatrici costare un terzo ma essere compatibile solo un formato di pouches, quindi alla fin fine i circa 60 euro della Joyhero CLA303M non sono così eccessivi, malgrado io senta il bisogno di specificare che per quel prezzo avrebbero potuto integrarci anche taglierina per poter effettuare dei tagli, sarebbe stata apprezzata sicuramente.

Su Amazon

Ultimo aggiornamento il 10 Agosto 2023 6:39

FOTO:

VIDEO:

Lascia un commento