Ring Flash a 48 LED SAMTIAN RF-550D

Spread the love

Il SAMTIAN RF-550D è il mio primo Ring Flash da Macro per così dire, erano anni che volevo acquistarne uno ma come ben sapete (se siete pratici di fotografia) i prezzi sono molto proibitivi per prendere qualcosa di serio come un Canon (nel mio caso).
Questo qui non solo è super economico ma è anche versatile perché nel Kit è contenuta una marea di accessori che ora vi spiegherò.
Iniziamo col dire che non si tratta di un vero e proprio Flash a condensatore, ma di una Luce LED (da 48 punti) che può restare accesa o può effettuare dei singoli lampi a comando.
Paradossalmente rispetto ciò che uno possa immaginare, funziona davvero bene, e in modalità flash i lampi sono ben sincronizzati con la tendina.
Inoltre la luce è possibile regolarla dalle impostazioni fino a 7 livelli e 6 modalità di illuminazione.
Non pensate tuttavia di poterla sfruttare per ritratti con controluce o scene estreme dove per farlo dovreste disporre di un flash con numero guida pari a 58 come minimo perché in tal caso rimarreste delusi (in quanto la potenza è decisamente bassa, ma non così bassa da non permetterci di fare dei scatti soddisfacenti in ambito still life).

Questo prodotto è ottimo per quello che può essere :
– fare foto a fiori (macro per esempio)
– ritratti (all’ombra o in situazioni notturne in cui aumentando l’esposizione, alzando le iso e mettendo la luce al minimo si può ottenere un ottimo effetto.
– schiarita leggera in lievi controluce (niente sole diretto ovviamente)

Per il resto nel kit c’è davvero di tutto, il dispositivo ovviamente che pesa come un fruscello (è fatto in plastica e materiali super economici, e ci mancherebbe con quello che costa) ci sono ben quattro diffusori (arancione, blu, bianco ostrica e trasparente), 8 Anelli adattatori (49 mm, 52 mm 55 mm, 58 mm, 62 mm, 67 mm, 72 mm, 77 mm), abbiamo un porta flash nel caso volessimo utilizzarlo come lampada sganciata dal corpo macchina.
Come si usano gli anelli adattatori ? semplice: basta avvitare questo adattatore alla vite dell’obiettivo (dove collegate generalmente i filtri ad anello) e poi agganciate l’adatattore al ring del flash.
aggiungo qualche immagine (l’ultima fatta con il filtro giallo) con varie regolazioni (depotenziando il flash e alzando le iso) per farvi vedere le differenze (contate che ho scattato al massimo a 400 iso diaframma 2.8 con il 24-70 USM L)

Al livello di compatibilità questo prodotto funziona con Canon / Nikon / Pentax / Olympus / Panasonic DSLR con scarpe calde, come Canon 750D, 760D, T6i, T6s, 7D Mark II, T2i, T3i, T4i, T5i, 550D, 600D, 650D, 700D ; Nikon D500, D5500, D750, D7100, D7200, D800, D800E, D810; Sony a6500, A6300, A7 II, A7R II, A6000, A7, A7R; Olympus E-M10 Series, PEN-F, E-P5, E-M5, E-M1 II, E-M10 II, E-M1, E-PL8, E-PL7, E-PL5

FOTO:

FOTO REALIZZATE CON QUESTO FLASH :

Lascia un commento