Illuminatore LED Yongnuo YN600 per riprese video

Spread the love

L’Illuminatore LED Yongnuo YN600 è senza dubbio un ottima alternativa all’ormai datata marca ianiro che tutti i fotografi o fotoamatori utilizzavano.

Nei suddetti Ianiro il consumo era di 800W in quanto utilizzavano una lampada alogena, qui invece troviamo una vera e propria potenza di luce (4680 Lumen) ad un basso consumo energetico (appena 36W) che consentono quindi di poter tenere acceso l’illuminatore a lungo senza consumare troppa corrente.

Un altra cosa interessante che possiamo osservare è che questo prodotto nasce con una luce fredda quindi 5500°K per tanto non ci occorre dover applicare filtri di sorta per convertire la luce calda (come avveniva all’epoca) in luce fredda.

Cosa è contenuto nella scatola ?
1 Illuminatore principale
1 telecomando (per regolare l’intensità di luce, on/off, etc)
1 manicotto avvitabile sotto l’illuminatore (il diamtro è lo standard dei cavalletti europei)
1 manuale utente (in inglese)
1 filtro arancio (per passare a luce calda)
1 filtro bianco (diffusore)

IMPORTANTE / CONSIGLI UTILI :
Il prodotto che vedete è acquistabile ad un prezzo contenuto 114,99€ poiché all’interno NON E’ PRESENTE l’alimentatore e il relativo cavetto.
Non è un errore, in quanto il costo di questo prodotto è superiore a quello che vedete includendolo.
Il consiglio che vi do è di acquistarlo separatamente in quanto le confezioni che lo vendono incluso, hanno un tipo di illuminatore differente ossia il BiColor (con la temperatura di colore variabile da 5500K a 3200K).
Può sembrare vantaggioso per chi realizza dei video ma per me che pratico la fotografia è un problema in quanto si passa da 600 LED bianchi a 300 bianchi + 300 gialli il che fa perdere potenza alla luce unica (non so se mi spiego).
Acquistate questo oggetto dove è scritto solo 5500K come temperatura (tanto poi potrete cambiarla in post produzione con il bilanciamento del bianco) e aggiungete sempre su amazon un alimentatore adatto. In aggiunta ho messo anche un cavetto bipolare da 5 metri, una prolunga che mi consente di gestire meglio l’illuminatore.
Potreste anche utilizzare due batterie Patona (compatibili) ma l’assorbimento di corrente continua sarebbe molto per delle batterie quindi non so quanto vi converrebbe dovendoci fare video (ma è comunque possibile farlo).

TEST:
Ho provato due di queste luci per realizzare dei scatti still life e altri nella ritrattistica e posso garantirvi che danno ottimi risultati.
Effettuando un test con il mio esposimetro Sekonic 308s ho riscontrato a 2 metri circa di distanza, ISO 100 1/125 su f/2,8
Nella ritrattistica il mio consiglio è aumentate le iso anche fino a 640 se la vostra fotocamera non ne risente e scattate a f/4 in questo modo avrete comunque un buon dettaglio, se invece lavorate sullo still life il problema non sussiste utilizzando un cavalletto.
Come diffusore nella ritrattistica utilizzo dei fogli heavy frost, con 2 fogli sovrapposti perdo molta potenza ma posso utilizzare quella singola luce come schiarente avvicinandola al soggetto o in alternativa potete utilizzare un ombrello bianco passthrough.

CONCLUDENDO :
Il prezzo di 134,00 euro per una luce led facilmente trasportabile e valida lo ritengo buono ed vantaggioso.
I materiali sebbene plasticosi sono validi, le ventole fanno il loro dovere (ogni tot minuti si azionano per raffreddarlo), i vani batteria quadno si tenta di collegarne una sono belli massicci e reggono il peso senza rischio di sgancio (grazie al sistema di bloccaggio interno) infine le alette presenti (i barndoor per capirci) consentono di regolare la quantità di luce e indirizzarla al meglio.

Vi lascio alcune foto ottenute con questo prodotto qui.

FOTO:

ESEMPI DI FOTO REALIZZATE CON QUESTO PRODOTTO :

Lascia un commento