Cannocchiale telescopio SGODDE 15-45 x Zoom 60S

Spread the love

Qualche tempo fa, grazie ad un offerta lampo ho approfittato per portarmi a casa questo fantastico kit SGODDE 15-45 con l’idea di utilizzarlo in montagna per ammirare la luna.
Non nutrivo grosse aspettative visto il prezzo, tuttavia devo dire che mi sono ricreduto.
Inizio col dire che si tratta di un kit composto da :

  • Cannocchiale
  • Sacchetta Tracolla per il trasporto
  • Cavalletto
  • Adattatore per collegare lo smartphone all’oculare

Sebbene non venga proposto come un telescopio vero e proprio (malgrado le sembianze sembrino proprio quelle), considerate che la sua potenza ci consentirà comunque (grazie anche allo zoom) di riuscire a vedere la nostra Luna in pieno schermo con tanto di dettagli.

Il montaggio è piuttosto semplice, in un paio di minuti è pronto all’azione, tuttavia il mio consiglio è quello di poggiarvi su un ripiano dove il cavalletto possa essere immobile (un tavolo ad esempio).
Purtroppo l’adattatore su cui facevo affidamento mi è stato di poco aiuto per via del modello di smartphone che possiedo (un LG G4) il quale essendo a schermo curvo produce una vignettatura notevole.
In ogni caso ho voluto testarlo anche sull’ UMI Super e questa volta è andata meglio, ma anche stavolta, l’ennesimo problema! La morza è disposta in prossimità del tasto power e con una minima pressione o spostamento va a spegnere il telefono.

Diciamo che non sono stato proprio fortunato.

Ho comunque provato (avvicinando a mano il telefono) a trovare l’angolazione giusta per scattare una foto senza utilizzare il supporto; altre le ho fatte con il supporto per mostrarvi alcune possibili differenze (occhio alla descrizione nelle foto).

Ho riscontrato solamente due difetti : il primo è l’impossibilità di utilizzarlo a mano libera (trema davvero troppo); il secondo invece è la scarsa qualità delle lenti che generano talvolta bagliori anche con luci non eccessivamente forti come un banale lampione acceso o la Luna stessa.

Per concludere, ritengo che per il poco prezzo che costa vale sicuramente la pena di prenderlo; poi chiaramente se volete vedere i pianeti o stelle vi suggerisco di cercare dei veri telescopi (che con 100 o 120 euro si trovano).

FOTO:

FOTO REALIZZATE :

Lascia un commento