iMuto 20000mAh Caricabatterie Portatile Power Bank, QC3.0/2.0

Spread the love

Il Power Bank iMuto 20000mAh è un dispositivo portatile che consente di effettuare un caricamento iniziale fino alla sua massima capienza e successivamente essere utilizzato per ricaricare dispositivi collegati ad esso.
Oramai è assodato che il Power Bank sia lo strumento più utilizzato per ricaricare smartphone e tablet (visto che nonostante le centinaia di migliaia di ore nominali di utilizzo alla fine durano si e no mezza giornata quando li si utilizza).
Partiamo col presupposto che i PB e il loro peso è determinato dalla loro potenza.
Se ne acquistiamo uno da 5200mAh sarà leggero.
Se ne acquistiamo uno da 20.000 mAh come in questo caso il discorso cambia leggermente.

Vi posso dire che mi è capitato di testare prodotti da 20.000mAh che erano letteralmente dei mattoni larghi 20 x 15cm che pesavano 500gr, questo prodotto invece è molto piccolo ma spesso e del peseo di 458gr quindi direi che sebbene col peso ci siamo, preferisco portare in giro un prodotto compatto che uno piatto e largo.

La forma è piuttosto compatta realizzata per lo più in plastica, la parte alta presenta una scalettatura realizzata in simil metallo rosa (alluminio) con il marchio del produttore, e adiacente ad essa nella parte centrale è presente un display retroilluminato con due LED che indicheranno a numero il livello di carica in percentuale (da 1 a 100).

Nell’area delle porte troviamo una porta USB contraddistinta dal colore verde, con tecnologia Quick Charger 3.0 (non so se l’avete mai provata ma è fantastica, riesce a ricarare il vostro telefono in un ora anziché in 3).
Di seguito troviamo un altra porta USB questa volta con tecnologia IM-Power (quindi che regola automaticamente l’amperaggio in base al tipo di dispositivo che andremo a collegare).
A questo punto parliamo della presa Input da cui ricaricheremo il powerbank e qui sorge la vera novità differente da tutti gli altri powerbank.
Abbiamo un microUSB Quick Charger 3.0 per poter ricaricare il nostro powerbank in un men che non si dica!

Posso dirvi che questa è veramente una novità pazzesca perché il problema di ogni powerbank è il momento della ricarica che essendo molto capiente impiega molto a ricaricarsi, con questo sistema impiegheremo un terzo del tempo anche per effettuare questa operazione.

Per finire troviamo un pulsante che è poi quello che darà l’impulso al powerbank per iniziare la ricarica e visualizzare il display con la carica residua.

Concludo dicendo che 37,99€ per un oggetto simile forse sono troppi personalmente non ne spenderei più di 30, in ogni caso vi posso dire che è una buona tecnologia e una vera e propria tacca nel campo dei powerbank e che magari in futuro sarà possibile trovarlo con qualche offerta ad un prezzo minore chi lo sa…

FOTO:

Lascia un commento