Ho ricevuto questo Dell U2415 in regalo per il mio compleanno, devo dire che rispetto al Samsung Syncmaster 932mw che avevo prima non c’è davvero storia.
Cercherò di elencarvi le mie impressioni nel modo più dettagliato possibile :
IMBALLAGGIO:
La Dell è una marca che non si fa certo guardare dietro riguardo gli imballaggi. Vendendo online i propri prodotti da sempre sanno come imballarli alla perfezione (perfino troppo ben imballati) tanto che ho dovuto impiegare una decina di minuti per togliere ogni singolo pezzo dell’imballaggio (composto il più da cartone incastrato ad hoc e polietilene) per estrarre i vari pezzi, cavi e cavetti.
Il monitor è composto da tre parti fondamentalmente: la base, in collo, e lo schermo, questi ultimi due saranno “agganciati” magneticamente da un fulcro che si trova al centro del monitor e che consentirà allo stesso di ruotare di 360°.
Sono inoltre presenti :
Protezione cavi
Cavo di alimentazione
Cavo DP (da mini-DP a DP)
Cavo upstream USB 3.0 (abilita le porte USB del monitor)
Supporti con driver e documentazione
Guida di installazione rapida
Informazioni su sicurezza e normative
Rapporto sulla calibrazione del colore in fabbrica (sopra un certo livello viene fornita 🙂 )
Impiegherete più tempo ad estrarre le parti che a montarlo (ho impiegato si e no un minuto io a farlo).
CARATTERISTICHE ESTETICHE:
Il supporto a “collo” per così dire consente di essere il tutto è regolabile in altezza (115 mm), inclinazione, rotazione da orizzontale a verticale (in senso orario e in senso antiorario), rotazione laterale e possiede un buco ellittico che consente di incorporare i cavi che vengono poi connessi nella parte aldisotto lo schermo.
Lo schermo supporta il classico attacco VESA 100mm nel caso voleste utilizzare una staffa da muro.
Sono inoltre presenti due slot (uno sullo schermo l’altro nella base) per il blocco del supporto e blocco di sicurezza con lucchetto (non compresi nella confezione ma che per lo più sono utili se volete acquistare questo prodotto da esporre in un luogo pubblico come un negozio oppure se sono per un ufficio.
Sotto le schermo è presente un Hub USB 3.0 ad alta velocità (con 1 porta upstream USB e 5 porte downstream USB), 2 connettori HDMI, 1 mini-displayport, 1 DisplayPort, 1 DisplayPort in uscita, 1 uscita linea audio.
Parlando del consumo questo monitor oscilla tra i 23W e 75W per terminare in stand by a 0,5W (pochissimo in pratica, giusto la lampadina che lampeggia per dire sono in stand by).
CARATTERISTICHE DEL DISPLAY:
Questo monitor è un 24,1″ per tanto un Widescreen (16:10) con una risoluzione 1.920 x 1.200 a 60 Hz (superiore al classico FullHD) che possiede un contrasto variabile da 1.000:1 a 2.000.000:1 ed una luminosità variabile da 300 cd/m2 a 50 cd/m2.
I tempi di risposta variano in base alla modalità scelta, veloce : 6ms; normale : 8ms.
L’angolo di visione è di 178° verticale/orizzontale.
Possiede un rivestimento antiriflesso con hard coating 3H.
E’ inoltre possibile acquistare separatamente una soundbar della Dell (modello :AC511) che si può agganciare alla parte bassa.
CARATTERISTICHE CHE HO RISCONTRATO RISPETTO L’ALTRO (UTILI PER CHI VUOLE UN SUNTO) :
1) Le impostazioni di fabbrica hanno una calibrazione a dir poco perfetta!
2) I colori sono belli brillanti e vivi, tipico dei monitor IPS.
3) Le porte usb e gli attacchi sono sotto al monitor diciamo non così facili da gestire è un po scomodo a mio parere ma se utilizzate il passacavi è molto utile.
4) il sistema soft touch che consente di accedere ai menu senza “premere” fisicamente i tasti (che non ci sono) ma semplicemente sfiorando le lucine in basso a destra per attivare il menu è confortevole e risulta anche molto elegante.
PER CONCLUDERE:
E’ un prodotto davvero ottimo, preso da un’azienda affidabile, non posso che consigliarvelo!
Su Amazon
FOTO: