Era da moltissimo tempo che volevo recensire una tastiera laser bluetooth come queste, proiettate direttamente sul tavolo o su una superficie liscia, e ora che il prezzo è sceso a circa la metà rispetto quanto veniva venduto un anno o due fa, è stato il momento di acquistarlo!
Il prodotto è davvero piccolo, anni fa veniva commercializzato sui vari siti / store cinesi a circa una settantina di euro, il prezzo chiaramente nel tempo è sceso vertiginosamente fino a stabilizzarsi sui 35 di Amazon in questo caso, cifra ancora elevata ma abbordabilissima.
Parliamo delle caratteristiche:
Tastiera QUERTY (con layout US, non modificabile), un peso di appena 140g, dimensioni ridottissime 11,6 x 6,8 x 4,2 cm e una funzionalità davvero grandiosa.
Vi mostro una delle foto frontali che gli ho scattato per descrivervi meglio il prodotto, quel cerchio che vedete è un sensore che sarà in grado di riconoscere se i nostri “tocchi” verranno effettuati nella giusta area, di fianco troviamo un rettangolino scuro (il proiettore) che tramite un led Laser mostrerà sul piano la nostra tastiera.
In basso vediamo due led di notifica (uno a sinistra e un altro ad destra) rispettivamente per il bluetooth quello a sinistra (luce blu a indicare l’avvenuto accoppiamento, e led rosso per indicare la batteria scarica) quello di destra indicherà la pressione dei tasti (notificandolo con un beep) e diverrà rosso quando la batteria sarà in carica.
Per la carica sarà sufficiente il cavetto microUSB – USB contenuto nella confezione (di lato oltre al pulsante di accensione troveremo la porta microUSB e un forellino in alto nel caso volessimo applicargli una cordicella per tenerlo al polso (non inclusa nella confezione).
Per accendere sarà sufficiente premere il tasto power, e dopo una rapida calibrazione automatica, visualizzeremo subito la tastiera, potremo a quel punto procedere con il pairing sul nostro telefono o pc o dispositivo android che vogliamo noi (ricordo che funziona anche con ios o con dispositivi apple dotati di bluetooth).
A Pairing effettuato potremo procedere aprendo un applicazione come il notepad sul nostro telefono ed effettuare un test premendo i tasti.
Vi suggerisco di sistemare una superficie piatta come una lastra di cartoncino per visualizzare al meglio la tastiera.
Dai test che ho effettuato il dispositivo si comporta egregiamente, i tasti rispondono in maniera istantanea, l’unica pecca è non poterli premere contemporaneamente perché andremmo a saturare il buffer e il sensore avrebbe difficoltà comunque a starci dietro, in ogni caso siamo coscienti e consapevoli che si tratti di un dispositivo nato più per la bellezza di poter utilizzare questa tecnologia piuttosto che l’utilità di per se vera e propria (non sostituirà MAI una vera tastiera, ma sapere che esiste e funziona veramente è già una cosa bellissima per chi ama le nuove tecnologie).
In definitiva può tornare anche utile nell’eventualità vogliate usarlo con un TV Box o con la vostra TV Smart, magari con uso saltuario per non perdere tempo con il telecomando (queste sono congetture che mi sono venute in mente così, su due piedi).
In ogni caso ero davvero troppo curioso di provarlo e posso dire che funziona benissimo!
Su Amazon
FOTO:
VIDEO: