TP-Link Archer VR2800 Modem Router Wi-Fi AC 2800

Spread the love

Sono rimasto piacevolmente colpito da questo TP-Link Archer VR2800 un modem router dalle grande potenzialità ma soprattutto dalla grossa novità che lo caratterizza e differenzia dagli altri modelli ossia la tecnologia MU-MIMO che ci consente di gestire contemporaneamente più connessioni su più utenze (ossia utilizzando 4 o 5 PC / Tablet / Smartphone).
Come tutti i modem router è possibile sfruttarlo come access point per ampliare il segnale ma sarebbe riduttivo perché questo prodotto che nasce per essere sfruttato come modem / router principale da chi possiede una connessione ad alta velocità come una VDSL infatti l’ideale secondo me è sostituirlo al router che vi ha fornito il vostro operatore telefonico così da avere un prodotto di alta qualità, alte velocità, e la possibilità di migliorare il servizio anziché limitarlo da un collo di bottiglia, non vi pare ?
Le dimensioni non sono così ridotte ma da un dispositivo simile c’è da aspettarselo, bello sicuramente il design moderno, buone le 4 antenne che andremo a posizionare e soprattutto non dimenticate di posizionare il vostro router in un punto della casa centrale dal quale sia possibile far mirare verso il soffitto con le antenne (ricordate che solo attraverso rimbalzi) otterrete una buona propagazione del Wifi e non se lo terrete in una nicchietta nel muro.
Lateralmente troviamo due pulsanti (wifi, e wps) per poter consentire una connessione rapida senza impostare la password sui dispositivi compatibili con tale tecnologia, due porte USB 3.0 che oltre ad essere utilizzabili e sfruttabili per condividere una memoria di massa per poter essere letta da altre periferiche è possibile sfruttarla anche per connettervi una stampante.
Nella parte posteriore troviamo una porta DSL , 4 porte LAN di cui l’ultima WAN) foro di reset, pulsante di accensione, presa di alimentazione, e infine le 4 prese a cui avvitare le antenne.
Sul dorso del dispositivo troviamo un led di notifica disattivabile (nel caso ci infastidisse la luce notturna) semplicemente premendolo.
Nella confezione troveremo il modem, le antenne, 2 cavetti rj11, e un cavo rj45, infine un filtro VDSL con splitter.
Sono presenti inoltre i manuali, attraverso i quali potrete leggere la procedura di configurazione guidata (è semplicissimo sarà solo necessaria la prima volta inserire l’ip dal browser e accedere così alla configurazione).

Da quel che ho visto sono supportati tutti i maggiori operatori per la vdsl o la normale adsl, quindi potete andare sul sicuro, se vi serve per sostituire il router di base come vi ho suggerito all’inizio.
Fin ora non ho riscontrato particolari anomalie, nel caso dovesse succedermi vi farò sapere aggiornando questa recensione.

Su Amazon

Ultimo aggiornamento il 3 Maggio 2023 18:33

FOTO:

Lascia un commento