Saal Digital – Fotolibro

Spread the love

Quest’oggi faccio una recensione leggermente diversa dal solito, si tratta di un servizio e non proprio un oggetto fisico.

Nello specifico qualche tempo fa, mi capita di leggere la pubblicità di Saal Digital, un laboratorio stampa online che consente, attraverso i suoi servizi (nonché un software personalizzato) la stampa digitale di foto, fotolibri, fotoquadri e altro ancora.


Ho richiesto una collaborazione e mi è stata felicemente accordata, così eccomi qui a commentare e raccontarvi la mia esperienza.

Il servizio è semplice:
Scegliete le foto che volete stampare, e le sistemate in una cartella.
Successivamente installate il software scaricato dal sito Saal Digital (per piattaforme Windows) e scegliete il prodotto che preferite.
Attraverso dei form Wizard (guidati) verrete indirizzati a selezionare il prodotto che vi occorre.

Qualunque esso sia, ci saranno delle varianti (ad esempio nei fotoquadri sono presenti supporti in alluminio-Dibond , Metacrilato, Tela e quant’altro) da selezionare, e questo farà in qualche modo aumentare o diminuire il prezzo.

esempi di fotoquadro

Per quanto concerne invece i fotolibri in più c’è l’impaginazione che può essere affidata automaticamente al software (layout automatico) oppure è possibile crearlo manualmente (come ho fatto io) nella modalità manuale, modificando la dimensione delle foto e inserendo eventuali blocchi di testo.
Non sarà necessario impostare sulle foto il profilo di colore, poiché verrà fatto automaticamente dal software.

Per quanto concerne i prezzi non sono certamente a buon mercato, infatti malgrado l’offerta attuale; se non considerassimo lo sconto offerto i prezzi risulterebbero più alti della concorrenza che conosco.
E’ giusto tuttavia, specificare che la qualità finale del prodotto è nettamente superiore.
L’unica cosa, che mi ha un po infastidito, è di dover pagare 5 euro (una cifra irrisoria) per escludere un piccolo codice a barre applicato all’angolo di ogni pagina.
Trovo che sia poco carino nei confronti dei clienti trovare un pretesto per alzare i prezzi così all’improvviso (lo si scopre dal software) per qualcosa che non è previsto di base su nessun servizio.
Sto parlando di questo.

Logo del fornitore

Personalmente avrei trovato più carino alzare direttamente il prezzo di 5 euro e fare più bella figura.
Di seguito vi riporto una videata in cui sono presenti i prezzi del momento a seconda dei vari standard di fotolibro.

Prezzi indicativi attuali dei servizi offerti da Saal Digital.

L’imballo è ottimo, e il prodotto vi arriverà decisamente intonso nella plastica con le bolle, senza alcun rischio che aprendo il pacco si possa danneggiare.
Una cosa che ho notato è che oltre ad avere un ottima rilegatura solida e apparentemente longeva, la qualità dei colori è strepitosa.

Ciò nonostante quello che ci interessa è il prodotto finale, l’affidabilità del servizio, e su questo c’è poco da discutere, è presente ed è ottimo.

Quello che posso dirvi prima di lasciarvi alla video recensione che segue, ho speso circa 75 euro (da cui ho scalato i 40 del coupon, e di cui 6 euro per le spese) per farmi arrivare in un tempo davvero breve questo magnifico fotolibro del formato 21×28 (con 60 pagine)
Lo acquisterei ancora, se dovessi farmi un portfolio con cui lavorare, ma di certo non andrei a farlo per delle comuni foto di una vacanza (o se dovessi farlo lo farei solo usufruendo di un grosso sconto) altrimenti non varrebbe la pena per come la vedo io.

VIDEO:

Lascia un commento