Dopo aver acquistato negli ultimi giorni un nuovo Tablet da 8,4” ho pensato bene di regalarmi questo iPega 9023 per giocare comodamente sul treno, durante i miei viaggi da pendolare al lavoro.
iPega è un marchio molto conosciuto, già quattro anni fa navigavo tra gli store cercando un gamepad adatto al mio iPhone all’epoca.
Quest’oggi alzo il tiro e mi dedico a giocare direttamente su uno schermo grande!
L’iPega 9023 è un gamepad che supporta dispositivi da 5 a 10 pollici, semplicemente estendendo il lato sinistro per dispositivi dallo schermo relativamente piccolo, e sbloccando anche il lato destro nell’eventualità di tablet grandi.
I materiali di costruzione sono molto plasticosi (è plastica, ma sembra una plastica economica davvero leggera, quindi niente di eccezionalmente resistente) e il peso del dispositivo (380g.) è quasi interamente concentrato sul meccanismo che consente di aprire e chiudere il gamepad per ospitare il tablet.
Nella parte posteriore è presente un blocco che se aperto consente (come detto prima) di estendere il lato destro del gamepad, è importante che successivamente vada richiuso prima di inserire il tablet.
Sempre nel lato posteriore troviamo il foro di reset per poter azzerare le impostazioni del dispositivo (in caso di blocco).
Nella parte bassa centrale troviamo un piccolo carrellino che se abbassato consentirà di poggiarci e fermare il tablet da sotto.
La batteria interna (che può essere ricaricata tramite microUSB, la cui presa è sotto l’impugnatura sinistra) è di 380mAh.
Sull’impugnatura destra troviamo i quattro pulsanti A, B, X, Y, la levetta RS e in basso ben 5 pulsantini di cui : due per il volume, e quattro per i controlli multimediali quindi avanti , indietro, play/pausa.
Sull’impugnatura destra troviamo invece la levetta LS, i tipici tasti a croce detti D-PAD, e 3 pulsanti di cui : Select, Home e Start, sono presenti inoltre nella parte alta due spie luminose : charge per indicare lo stato di carica, e Search per indicare l’accoppiamento del bluetooth (lampeggia) e lo stato di connesso (luce fissa).
Nella parte alta del gamepad sono presenti i trigger ( i classici grilletti presenti in tutti i gamepad) L1, L2, R1, R2.
CONNESSIONE :
La connessione che avverrà tramite bluetooth (il dispositivo è equipaggiato della versione BT3.0) sarà sufficiente accenderlo premendo i tasti funzione HOME + X (la luce Search inizierà a lampeggiare).
A questo punto andremo ad accendere il Bluetooth nel nostro dispositivo (tablet o smartphone) e basterà selezionare dalla voce di menu.
La luce Search a questo punto resterà fissa, e la connessione sarà avvenuta.
Per disconnettersi e spegnere così il gamepad sarà sufficiente dissociarlo tramite il tablet o lo smartphone dal menu bluetooth (oppure se preferite disattivando direttamente il BT) la luce Search si spegnerà.
TEST E PROVE EFFETTUATE:
Ho effettuato svariati test su dei giochi che possiedo, e non ho riscontrato anomalie o rallentamenti.
La connessione è stabilissima e veloce, al livello di confort fa un effetto un po strano avere un display così grande accanto le mani mentre si gioca ma ci si fa presto l’abitudine.
I giochi su cui ho effettuato i miei test sono : Hit, Dungeon Hunter 4, Modern Combat 5, Real Racing 3, Temple Run 2, e Asphalt 8
CONCLUSIONI :
Per concludere sono rimasto davvero soddisfatto dell’acquisto, il prodotto mi piace e sebbene sia poco portatile per via delle dimensioni (in uno zaino alla fine c’entra) resta comunque un prodotto di fascia economica, che ci consente di giocare non solo su tablet e smartphone ma anche, in generale su dispositivi Android o anche dispositivi dotati di bluetooth quindi sia TV Box, che PC.
Ho acquistato questo prodotto su uno store cinese, dove ho già acquistato altre volte e devo dire che l’ho trovato affidabile, certo l’oggetto necessita i suoi tempi d’attesa ma dato il prezzo irrisorio il gioco vale la candela.
Dalla data dell’ordine, ho ricevuto l’oggetto circa un mesetto solare dopo.
Su Amazon
LINK AL PRODOTTO : QUI
FOTO:
VIDEO: