Qualche tempo fa mi ha contattato il venditore di questo articolo per propormi un campione gratuito ai fini di una onesta e imparziale recensione.
Già conoscevo la marca BlackView ma non avevo ancora mai visto questo modello, un prodotto progettato per essere utilizzato da persone che lavorano nei cantieri o in luoghi in cui spesso il telefono cade accidentalmente a terra (o perché no?) può finire in acqua.
Devo essere sincero mi sono divertito davvero tanto a mettere sotto stress questo telefono, sia dal punto di vista software che dal punto di vista hardware attraverso un paio di crash test che ho registrato in un video.
Purtroppo Amazon non mi permetterà di inserire video più lunghi di 10 minuti o di 100mb e poiché questo video per tanto se volete vederlo (è formato da unboxing, smontaggio della scocca, e test benchmark del software e giochi, successivamente i crashtest) potete cliccare sul mio nickname, accedere al profilo pubblico Amazon e premere il pulsante al link di YouTube per accedere al mio canale dove troverete il video ad alta risoluzione.
Iniziamo dicendo che esistono due versioni di questo smartphone, la Blackview ha prodotto il BV6000 (con un hardware più potente) e il BV6000s che ha un prezzo più contenuto (e un hardware meno potente).
Il prodotto che vado a recensire è proprio il secondo.
Entrambi hanno una scocca molto molto potente effetto bump (quindi una parte gommata più alta di alcuni millimetri rispetto li vetro e che attudiscono eventuali cadute.
Troviamo inoltre un vetro infrangibile (che ovviamente se gli date una martellata salta, ma se vi cade da 2 metri o 3 metri di altezza di piatto non si romperà).
Nella parte frontale troviamo in basso i tasti Android lievemente retro illuminati con vibrazione al tocco, in alto troviamo un sensore di luminosità e la fotocamera frontale da 2MP.
Nella parte posteriore invece troviamo nella parte alta la fotocamera posteriore da 8MP con diaframma 2.0 ad ampia apertura e flashled affianco, scendendo più in basso troviamo un pannello ben serrato da due viti che ci consentirà di proteggere il vano per inserire fino a due SimCard più una microSD per poter espandere la memoria interna che sarà di 16GB.
La stessa pannellata posteriore ampia è smontabile tramite 4 viti poste agli angoli, dentro la quale è nascosta una batteria da 4500mAh ricaricabile in 4h ma che ci garantirà parecchie ore in base anche all’utilizzo che ne faremo.
Nella parte laterale destra troviamo un pulsante di accensione / lock del telefono e i due pulsanti + e – per abbassare il volume o alzarlo.
Nella parte laterale sinistra invece troviamo un pulsante con l’icona di una macchina fotografica (che ci permetterà sott’acqua di scattare fotografie, dal momento che l’acqua impedisce il funzionamento del sistema touchscreen), più in basso troviamo un tasto PTT (letteralmente Push-to-talk in pratica la portante dei vecchi baracchini, perché sul lato della scatola del BlackView è presente un codice QR che se scansionato vi permetterà di scaricare un app gratuita che vi consentirà di utilizzare questo smartphone come un walky talky , in fine ancora più sotto un tasto personalizzabile SOS (che ci consentirà dal software di impostare un numero di emergenza da chiamare con questo pulsante).
Nella parte superiore troviamo la presa Jack per le cuffie protetta da una guaina in gomma avvitata.
Nella parte inferiore troviamo la presa microUSB per la ricarica protetta da una guaina in gomma avvitata, di fianco ad essa un sensore di pressione.
Per quel che concerne la presa di ricarica USB a causa della scocca molto spessa, la BlackView ha prodotto un cavo USB proprietario (più lungo di qualche millimetro) che vi consentirà di ricaricare il telefono.
Non è un grande problema visto che la società produce anche questo cavo come pezzo di ricambio e lo vende regolarmente online il problema è che molti venditori non lo sanno e al momento sarà reperibile solo sui store cinesi ad un prezzo ridicolo (tipo 2,6 euro).
Il telefono come vedrete dalla scocca con il logo IP68 è garantito come impermeabile, e resistente ad urti o polvere (potrete anche sporcarlo con della sabbia umida, farina bagnata o altro, il materiale non passerà all’interno dei contatti.
Pensate che anche lo speaker presente sul retro si sente bene nonostante sia coperto da una guaina in gomma.
Passiamo ai dati tecnici, anche se ne abbiamo già parlato un minimo :
CPU: MediaTek MT6735A Quad-core 1,3Ghz
RAM: 2GB
STORAGE : 16GB
RETE : 4G+ con possibilità di effettuare download fino a 300mbps e upload fino a 50mbps.
SCHERMO : 1280x720p ad una profondità di 295dpi
FOTOCAMERE :
La fotocamera frontale non è nulla di speciale, mentre la fotocamera posteriore è davvero notevole per un telefono di questa cifra.
Vi mostro in allegato alcuni scatti che ho effettuato un pomeriggio fuori in strada, faccio presente che la grandezza delle foto da 8MP consente un ampio zoom, e che il risultato finale della foto è molto dettagliato.
Si riesce perfino a realizzare delle macro piuttosto ravvicinate senza che la messa a fuoco si trovi in difficoltà.
E’ presente inoltre la possibilità di effettuare foto panoramiche (sfruttando la geo-localizzazione vista la presenza di un GPS all’interno del dispositivo) e se vogliamo la possibilità di fare foto in HDR.
I video sono ad una risoluzione decisamente bassa, in formato 3gp.
BENCHMARK :
Ho realizzato is seguenti benchmark via software.
Antutu Benchmark / Antutu Benchmark 3D : 34278 punti.
3DMark ES 3.1 : 128 punti
3DMark ES 3.0 : 206 punti
SpeedTest (linea wifi) : 74.89 Mbps in Download / 29.44 Mbps in Upload.
GAMING :
Ovviamente dato l’hardware e dati i risultati dei test in 3D che ho effettuato non suggerisco questo dispositivo per giocare in 3D non è stato progettato per questo per tanto non troverete ne grandi prestazioni, ne tantomeno una buona ergonomia (per via della scocca).
In ogni caso Temple Run 2 l’ho fatto girare egreggiamente.
CRASH TEST :
Ovvio che questo telefono non è nato per essere distrutto in maniera meschina come ho tentato di fare io, ciò nonostante ai miei ripetuti lancia a terra nel tentativo di romperlo, ha resistito alla grande, e al massimo si è sporcata un po la custodia bump (pulita facilmente passandoci il dito sopra).
L’ho lanciato da un altezza di circa 2,5m in aria facendolo cadere di peso a terra (è caduto dalla parte del vetro) nessun danno.
L’ho lanciato violentemente a terra come preso da uno scatto d’ira anche qui è rimbalzato qua e la ma nessun danno.
L’ho a questo punto immerso in una vasca piena d’acqua e contemporaneamente ho lanciato il gioco Temple Run, il gioco ha continuato a caricarsi mostrando l’animazione con il personaggio che correva per diversi secondi e anche qui nessun problema rilevato, tra l’altro per asciugarlo ho utilizzato un panno e si è asciugato all’istante.
CONCLUDENDO :
Per quel che ho avuto modo di vedere, posso dirvi che questo telefono è davvero una bomba, ha talmente tante funzioni e una resistenza che vale davvero i soldi che costa, senza contare che non mi aspetto, che un adolescente vada comprare questo modello, lo vedo più che altro per persone che praticano lavori pesanti (muratori, elettricisti, e persone che rischiano costantemente di frantumare a terra un prodotto più delicato come quelli che ci compriamo noi, e dicendo così mi ci metto dentro anch’io).
Su Amazon
FOTO:
BENCHMARK:
FOTOCAMERA:
VIDEO: