DOOGEE Y6C Dual SIM Smartphone Android 6.0

Spread the love

La Doogee continua a realizzare telefoni di fascia economica ma che nel tempo tendono a sorprendere sempre di più, nel caso specifico il modello in questione Y6C (fratello minore del Y6) possiede delle caratteristiche di tutto rispetto:
Iniziamo con un processore Mediatek MT6737 64-Bit Quad core, 2GB di RAM e 16GB di storage interno (espandibili se volete con una microSD da massimo 32GB, sacrificando ovviamente uno dei due slot per la microSim Card che è presente nel carrellino laterale).
Lo schermo da 5,5 pollici è uno Sharp HD con risoluzione massima 1280 x 720 pixels.
Il touchscreen risponde molto bene e supporta fino alla bellezza di 9 tocchi contemporaneamente.
E’ presente il lettore di impronte digitali, e sono supportati diversi gesture come ad esempio il wake dello schermo effettuando un double tap da schermo spento, oppure lo screenshot rapido con tre tocchi.
La grande novità di questo telefono è sicuramente (rispetto gli altri modelli MediaTek) due fotocamere Hynix HI843B 8.0MP con AF e interpolate a 13MP via software.
Non è una cosa da poco perché aldilà del fatto che si sono rivelate davvero molto valide (specie nella funzione Macro, e HDR) a parte il fatto che la messa a fuoco manuale spesso è un pochino lenta, in ogni caso fa un certo effetto realizzare un selfie e notare che si vedono i pori della pelle perché la qualità non è nulla a che vedere con le classiche fotocamere da 2 o 3MP che troviamo su quasi tutti i dispositivi MediaTek.

Parlando della confezione all’interno troveremo il telefono, adattatore per l’alimentazione e cavo USB / microUsb, istruzioni varie, e una pellicola da sostituire (poiché una è già applicata) con pannetto in microfibra per pulire bene la superficie dello schermo.
E’ inoltre presente una bump skin già applicata al telefono con delle parti in gomma che vanno a coprire i fori del telefono (jack audio, e microusb).

Il telefono ha un design in linea con gli altri prodotti della doogee, mi piace molto a dir la verità, nella parte frontale troviamo (partendo dall’alto dello schermo) : fotocamera anteriore, ledflash, speaker e sensore di luminosità.
Nella parte bassa dello schermo, troviamo invece i tre tasti Android purtroppo non retroilluminati.
Dietro troviamo nella parte alta un ledflash, fotocamera, e sotto di essi il lettore di impronte digitali.
Lateralmente troviamo da una parte il carrellino per il dual sim (estraibile tramite l’apposito spillo presente nella confezione) e dall’altra parte troviamo il tasto power e il monotasto per il volume + e –
In alto troviamo il jack audio mentre sotto troviamo un microfono, la porta microUSB, e un doppio speaker.

Per quel che concerne il gaming ho testato i soliti Real Racing 3 e Temple Run, posso dirvi che girano molto fluidi, certo non parliamo di 60fps ma per quel che mi riguarda sono perfettamente giocabili.
Test di AnTuTu Benchmark ha totalizzato 29473 punti, un buon risultato per un telefono di fascia bassa, e il test del WiFI anche ha dato frutti interessanti (38,18Mbit in download ; 21,73Mbit in upload) l’ho effettuato con una rete 2,4ghz (a proposito, questo telefono supporta anche la rete a 5Ghz).
La batteria è da 3200mAh, la durata è abbastanza buona, utilizzando il telefono per navigare, ed effettuare brevi chiamate, ho riscontrato nell’arco di una giornata (dalle 9 di mattina alle 20.00 di sera) che la batteria era sotto il 20%) tenuto al 50% della luminosità fissa e utilizzandolo solo 3 volte per chiamare nell’arco della giornata (durata circa 20 secondi) e navigazione breve su internet sporadica.
Entrambe le fotocamere mi hanno soddisfatto particolarmente, fatta eccezione dei scatti con il flash frontale che poiché piccolo si è rivelato in effetti davvero poco utile per un selfie al buio.
La navigazione ad internet è piuttosto rapida, e durante lo scorrimento con il touch non ho riscontrato alcun bug o rallentamenti.

Io direi che per 99 euro si può fare sicuramente, è un telefono che malgrado sia considerato di fascia bassa, può comunque dare molte soddisfazioni.
E’ ovvio che se siete alla ricerca di un telefono che abbia una fotocamera che realizza filmati e foto ad altissima risoluzione o con un dettaglio elevato non vi suggerisco questo prodotto, perché ne rimarreste delusi e dovreste comunque spendere una cifra almeno quattro volte superiore a questa per poter trovare ciò che cercate.

FOTO :

BENCHMARK :

FOTOCAMERE :

VIDEO : 

Lascia un commento