Il nuovo smartphone della famiglia UMI è stato chiamato Super immagino per gran parte delle sue caratteristiche hardware che davvero superlative.
Per la prima volta a soli 40 euro in più rispetto al fratello minore (Iron Pro) ci viene offerto dalla casa produttrice un hardware davvero sopra il prezzo a cui viene proposto, per altro con tutti elementi di terze parti con nomi di tutto rispetto.
Vi faccio una piccola panoramica :
CPU : Mediateck Helio P10 (MT7755 Octacore 2Ghz)
GPU : Mali T860MP2
RAM : 4GB DDR3 Samsung
Memoria : 32GB + microSD (rinunciando alla seconda SimCard)
Network : LTE 300 Mbps
Display : 5,5” Full HD IPS Sharp, con gorilla glass 3.0 come protezione del vetro.
Fotocamera Posteriore : Panasonic 13 MP
Fotocamera Anteriore : 5 MP
Batteria: 4000 mAh Sony
OS: Android 6.0
LED di notifica configurabile (Harlequin LED)
Custom Button (posto accanto al carrellino)
Connettore Foxcon USB TypeC per l’alimentazione / dati
Insomma come vi dicevo ha un profilo hardware davvero notevole per un telefono venduto a 230€
Passando ad una panoramica generale, il telefono ha delle dimensioni di 150,8 x 75 x 8,5mm di spessore il tutto per un peso di circa 200gr
Scocca realizzata quasi interamente in metallo, che vuoi per scelte di marketing, vuoi per scelte di materiali, gli conferiscono un peso e uno spessore piuttosto importanti.
Frontalmente troviamo la telecamera anteriore da 5MP e lo speaker.
Nella parte posteriore invece troviamo lettore di impronte digitali, doppio ledflash, telecamera posteriore da 13MP, e doppio microfono per un effetto stereo.
Di sotto troviamo un microfono, uno speaker, e al centro un connettore USB di tipo TypeC che consentirà al telefono una velocità superiore durante la ricarica con cavetti appositi, con il fast charger lo carichiamo in solo 1 ora e mezza.
Dal lato destro troviamo il tasto di accensione e il doppio-monotasto per la regolazione del volume.
Lato sinistro invece troviamo tastino personalizzabile e il carrellino per inserire le sim, il quale una volta estratto rivelerà la possibilità di inserire ben 2 SimCard (una micro e una nano) oppure una SimCard + una microSD (che potrà essere al massimo da 64GB).
Nella parte alta invece abbiamo il jack da 3,5mm per le cuffie (non incluse nella confezione).
SCHERMO :
Come detto prima lo schermo sebbene non sia indicato nei dati di fabbrica presumo sia un IPS data la lucentezza dei colori (un po più saturi del normale) e la possibilità di veder ben chiara l’immagine anche piegando il telefono di lato.
Le foto vengono visualizzate davvero bene.
Nel caso la resa cromatica non fosse di vostro gradimento è presente comunque un software MiraVision per poter calibrare lo schermo modificando i settaggi di default, salvandone uno personalizzato.
Il touchscreen consente di effettuare fino a 5 tocchi contemporaneamente (testati con Antutu Benchmark).
SOFTWARE E INTERFACCIA:
L’interfaccia utente è molto reattiva, il lancio delle applicazioni (salvo rari casi) è istantaneo) mentre nella gestione dell’autenticazione mediante lettura impronte digitali, non ho rilevato alcun bug o problemi di sorta.
La temperatura dei core si aggira intorno i 45°C a volte sotto stress raggiunge i 50°C o più se utilizziamo applicazioni 3D ma di norma non diventa mai incandescente, probabilmente perché il calore viene dissipato uniformemente.
E’ possibile configurare i “real button” che sarebbero i tasti android presenti nella parte bassa del telefono, troviamo l’impostazione ovviamente tra i settaggi Android che ci consente, sia di configurare l’ordine dei tasti home, task e back, ma anche di eliminare fisicamente la barra per dare priorità appunto ai real button presenti anche se invisibili affianco al led di notifica (che a quel punto diverrà il tasto home).
Il suddetto LED di notifica è chiamato Harlequin LED, configurabile anch’esso tramite una voce all’interno delle impostazioni, in modo da poter riuscire a capire cosa sta accadendo al nostro telefono senza bisogno di sbloccarlo (per esempio se siamo in riunione).
Il custom button di cui vi parlavo all’inizio presente affianco il carrellino delle SimCard è il terzo tasto customizzabile dai settaggi, possiamo assegnare un’applicazione che verrà aperta non appena andremo a premerlo (che sia il playstore, o che sia la fotocamera).
Andando ad eseguire l’aggiornamento software viene trovato da subito un aggiornamento, il che lascia pensare che siano frequenti gli aggiornamenti, e promette bene.
FOTOCAMERA :
Per quanto riguarda la fotocamera ho notato che rispetto molti cinefonini realizza foto di tutto rispetto, molto sensibile alla luce diretta del sole produce una temperatura di colore molto calda che tende al giallino, ma con una buona definizione d’immagine.
Si comporta bene nelle differenze di esposizione, tra luce ed ombra riusciamo lo stesso a vedere cosa c’è nella parte sottoesposta, mentre in lieve controluce si riesce ad avere una buona definizione senza un grande eccesso di flare all’interno dell’obiettivo.
Ci sono alcune modalità di scatto, oltre al classico, tra cui la modalità panoramica, la possibilità di effettuare foto in HDR (anche qui con un risultato davvero sorprendente, con un relativo abbassamento di contrasto), altra cosa degna di nota è la rapidità di scatto, sia nelle foto in raffica sia in quelle individuali.
GAMING :
Non potevo non effettuare dei test per quanto riguarda il gaming che è uno dei motivi perché ci si compra uno smartphone con un ampio display, con il 2D logicamente nessun problema rilevato; per quanto concerne il 3D anche qui una sorpresa nel vedere giochi come “Temple Run 2” e “Real Racing 3” girare molto fludi e infine un Mortal Kombat X senza alcun rallentamento e bello fluido.
In questo posso dirvi che si tratta di un buon telefono con cui giocare.
CONCLUSIONI :
Per concludere ragazzi io ritengo che sia davvero un ottimo prodotto considerando il prezzo a cui viene proposto (di circa 50 euro superiore rispetto il prezzo che possiamo trovare sui store cinesi, ma che ci può stare tenendo conto che lo abbiamo qui in Italia).
Questa recensione è stata scritta da me il 29/08/2016 a tutt’oggi 03/11/2017 ancora lo utilizzo come secondo telefono e funziona egregiamente!
Su Amazon
FOTO:
VIDEO: