Dead Rising 4

Spread the love

Un mese fa (esattamente il 6 Dicembre 2016) è uscito in tutto il mondo il quarto capitolo della saga Dead Rising che quasi tutti conoscono in quanto divenuta celebre per il connubio tra “centro commerciale” e “apocalisse zombie”.
Personalmente ho iniziato a giocare questa serie fin dai tempi della xbox 360 con l’uno e il due, poi passando alla Xbox One ho preso il tre perché ero molto curioso di vedere, la grande quantità di zombie presenti nel campo visivo (si può sembrare una pignoleria ma spesso giochi come questo risentono di lag nel frame rate), e infine il 4 per vedere le grandi differenze con i capitoli precedenti.
Ora non vorrei sembrare troppo critico sui precedenti capitoli, personalmente non li ho mai trovati così longevi dal punto di vista del divertimento, vuoi perché nascono con una trama povera di idee (solito governo che fa esperimenti sugli esseri umani, e salta fuori il virus dello zombismo, fatemi passare il termine), vuoi perché nel gioco a parte camminare da un lato all’altro della mappa, sfracellando zombie qua e la non c’è molto da fare, quindi possiamo dire che gran parte della fama di questa saga è per via del fatto che gli utenti finali si divertono a spiattellare zombie qua e la provando armi bizzarre e occasionali che gli vengono messe a disposizione (vedi il registro di cassa, o i cartelli stradali, il defibrillatore, etc) il tutto per vedere “che succede” 🙂
Questo capitolo speravo potesse un minimo cambiare rispetto i suoi precedenti e devo dire che almeno dal punto di vista grafico dei miglioramenti ci sono; i vestiti che si bagnano di sangue quando Frank picchia nella folla, alcuni oggetti si rompono volando in mille pezzi intorno all’ambiente circostante, quanto invece al discorso “oggetti in movimento” nel campo visivo siamo sui livelli (già ottimi a mio parere) di DR3.
A questo punto mi piacerebbe farvi una panoramica di questo gioco, iniziamo col dire che Dead Rising 4 è un Survival Horror Open World (in altre parole un gioco in cui è necessario sopravvivere agli eventi spaventosi che ci circondano, e che è un gioco a mondo aperto ossia c’è una mappa e noi possiamo correre attorno ad essa senza che sia presente alcun vincolo che ci impone di passare da un caricamento all’altro) è il seguito di Dead Rising 3 ed è sviluppato da Capcom Vancouver e distribuito da Microsoft Games per Xbox One e Windows.

TRAMA DELLA CAMPAGNA :
La storia di questo capitolo ci riporta al protagonista del primo Dead Rising, ossia il reporter divenuto ormai di fama mondiale Frank West.
La scena si apre con un flashback in cui è presente lui e la sua apprendista Vicky; quest’ultima cerca di convincerlo ad investigare con lei in un sito militare a Willamette dove si dice facciano esperimenti sugli esseri umani.
Dopo una scena di una banalità immonda, Frank si lascia coinvolgere (altrimenti il gioco finirebbe lì) e concorda con Vicky di fare solo qualche foto per poi portare a casa l’articolo.
Purtroppo le cose non vanno come dovrebbero, i due scoprono che nel sito militare vengono svolti esperimenti su degli zombie e che questi ultimi vengono in qualche modo resi molto più aggressivi (corrono, urlano e si dimenano).
La fragilità e la sensibilità di Vicky hanno la meglio su di lei, che perdendo il controllo insulta Frank di essere un sadico e freddo giornalista che cerca solo soldi e fama (non volendo aiutare questi zombi – come non si sa – ) e quindi decide di lasciarlo lì fuggendo via in macchina.
Ovviamente Frank viene preso e la sua carriera di reporter viene distrutta dai media.
Si torna al presente (sono passati alcuni mesi) e Frank viene trovato da Brad Park (un agente della ZDC) e gli chiede di aiutarlo a investigare su una nuova epidemia zombie iniziata proprio a Willamette il giorno del Black Friday (indovinate un po ? esatto proprio nel centro commerciale… ma pensa un po ! -_- )
Così i due partono con un elicottero (che verrà abbattuto con un missile dai militari di cui parlavamo nel flashback) e si ritroveranno all’interno del Centro Commerciale, in cerca di un luogo sicuro dove ripararsi e dove iniziare a raccogliere prove per capire cosa è accaduto.
La trama ragazzi come avrete intuito non è certo delle migliori, per carità… Non dico che debba essere la stesura di un film, ma almeno qualcosa che non sia la solita pappa pronta me la sarei aspettata, la cosa più imbarazzante comunque è la scena del flashback il come Frank è terrorizzato di tornare a Willamette , e come Vicky lo convince in 4 e 4 , 8 senza nemmeno troppe discussioni.
Vabbè…

MODALITA’ DI GIOCO:
In Dead Rising sono presenti varie modalità di gioco, la prima è la campagna in single player.
Contrariamente agli altri capitoli della saga, il gioco NON possiede la modalità “Time Limit” e la modalità “Co-Op” , è tuttavia possibile giocare delle partite in modalità Multiplayer assieme ad altri 3 personaggi.
La modalità Multiplayer permetterà di eseguire ben 4 missioni divise in due parti, ciascuna avrà l’obiettivo principale ma che non comprometterà di realizzare operazioni extra che comporteranno monete aggiuntive per acquistare successivamente (nella fase di ripresa) oggetti, o armi; Sarà possibile scegliere dei personaggi (non Frank) e i giocatori in totale saranno 4.

Nella modalità Single Player (la campagna per capirci) sarà possibile (a forza di colpire zombie) salire di livello, ma mano che il livello sale, e si realizzano punti, si guadagnano dei punti azione, questi punti verranno spesi nell’apposito riquadro accessibile dal tasto back.
I punti azione sbloccheranno delle funzionalità aggiuntive (come ad esempio, alzeranno la % dei colpi critici, o vi permetteranno di avere delle capacità aggiuntive).
Inoltre all’interno del gioco sono presenti (come nei precedenti capitoli) alcune persone incastrate in dei punti della mappa che chiedono il vostro aiuto, ovviamente aiutandoli farete scattare delle quest secondarie che vi consentiranno di sbloccare alcuni oggetti o funzionalità all’interno del gioco stesso.

MODIFICA DI ARMI E MEZZI DI TRASPORTO:
Come nelle versioni precedenti il protagonista troverà dei progetti che gli consentiranno di modificare le armi, ma anche mezzi di trasporto.
Sarà possibile raccogliendo i giusti oggetti creare un tosaerba che lancia scariche elettriche, oppure un’ascia che lancia scariche elettriche, è possibile creare un martello esplosivo (per altro un martello con delle bombe a mano attaccate in punta… davvero triste 😀 😀 😀 ) cmq indipendentemente da questo dei progetti che vi consentiranno di creare il delirio specie con i mezzi di trasporto (immaginate una macchina corazzata per distruggere i zombie al vostro passaggio).
Diciamo è molto fantasiosa questa cosa, con molta fantasia è divertente vedere i frutti di quanto avete messo assieme 🙂

CONSIDERAZIONI:
Devo essere sincero, nei precedenti capitoli come vi ho già anticipato li ho giocati fino ad un certo punto poi la noia ha preso il sopravvento e il gioco è rimasto li a prendere polvere.
Ho giocato appena 3 ore, ieri mentre testavo questo quarto capitolo e devo dire che fin ora sembra piuttosto interessante, e ho ancora voglia di vedere come andrà a finire (l’ho preso piuttosto bene).
Certo sarà magari perché Frank West mi ricorda un po Ash Williams per la sua vaga somiglianza con Bruce Campbell, oppure semplicemente perché magari andando avanti la trama tutto sommato coinvolge più rispetto quelle dei precedenti capitoli.
Non so quanto durerà ma per il momento, lo ritengo un bel gioco nonostante io NON sia un fan di Dead Rising, per tanto sia chiaro, io lo vedo con un occhio tecnico e apprezzo qualche miglioria tra una versione e l’altra qua e là.
Se lo acquisterei ? Probabilmente non ora… non a questo prezzo, aspetterei delle offerte, magari quando il gioco raggiungerà i 39 euro, quello per me sarebbe un buon prezzo per questo gioco.

Su Amazon

7,33€
64,99€
disponibile
14 new from 7,33€
7 used from 10,00€
as of 15 Febbraio 2020 1:56
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 4 Giugno 2023 22:38

SCREENSHOT:

GAMEPLAY:

Lascia un commento